Lavoro
RLS: quali i limiti per il diritto di critica?
10/09/2024RLS: i limiti per il diritto di critica verso l'azienda sono gli stessi previsti per i sindacalisti. Lo stabilisce un'interessante ordinanza della Corte di Cassazione. Nell'articolo, le motivazioni degli ermellini e sintesi del caso
Consulenti del lavoro: dichiarazione redditi e contributi entro il 30 settembre 2024
09/09/2024Entro il 30 settembre 2024, i Consulenti del Lavoro iscritti all’Albo devono versare all’ENPACL la terza rata dei contributi, soggettivo e integrativo, e comunicare l'ammontare di reddito professionale e volume d'affari ai fini IVA, prodotto nel 2023
ENPAIA: denuncia e versamento contributi al 25 settembre 2024
09/09/2024I datori di lavoro agricolo entro il 25 settembre 2024 dovranno versare all’ENPAIA i contributi riferiti alle retribuzioni di competenza di agosto 2024. Vediamo di seguito la contribuzione e le relative modalità di pagamento.
Premi INAIL: il DDL lavoro ridefinisce la mappa dei ricorsi
09/09/2024Classificazione delle lavorazioni, oscillazione del tasso medio di tariffa per prevenzione e inquadramento nelle gestioni tariffarie: ricorsi da presentare alla direzione regionale INAIL. È quanto prevedono alcuni emendamenti approvati al DDL lavoro.
Carta Dedicata a Te: ecco le liste definitive dei Comuni
09/09/2024Carta Dedicata a Te: le liste definitive dei Comuni rese note dall'Inps. Nell'articolo, tutti i dettagli di questo importante sostegno economico con tabella riassuntiva
Bonus psicologo, disponibili le graduatorie 2024
09/09/2024Bonus psicologo, disponibili le graduatorie 2024. Nell'articolo, tutti i chiarimenti resi noti dall'Inps
Consulenti del lavoro: al via gli esami di abilitazione 2024
06/09/2024Il 9 e 10 settembre 2024 si terranno le prove scritte degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro. Vediamo di seguito quali sono i contenuti delle prove e le modalità di valutazione dei candidati.
Licenziamento, termini per impugnare in caso di incapacità: la parola alla Consulta
06/09/2024Le Sezioni Unite della Cassazione hanno rimesso alla Consulta la questione di legittimità costituzionale della norma che, in tema d’impugnazione del licenziamento, non prevede eccezioni al termine di decadenza in caso di incapacità naturale del lavoratore.
Autoimpiego: nuovi incentivi per gli under 35 dal decreto Coesione
06/09/2024Autoimpiego Centro-Nord Italia. Resto al SUD 2.0. Autoimpiego in settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Tre nuove misure, non operative, per dare slancio all’impiego di under 35. Cosa prevedono?
INPGI: comunicazione dei redditi 2023 entro il 30 settembre 2024
05/09/2024Entro il 30 settembre 2024, i giornalisti professionisti devono trasmettere la comunicazione obbligatoria all’Inpgi per il versamento del contributo soggettivo 2023. Con quali modalità?