Lavoro
CCNL Centri elaborazione dati (C.E.D.) - Accordo del 13/12/2018
11/01/2019In data 13 dicembre 2018 tra Assoced, Lait con l’assistenza della Confterziario e U.G.L. Terziario federazione nazionale con l’assistenza della U.G.L. è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 9 luglio 2015 per i dipendenti dei Centri elaborazione dati...
Ccnl Centri elaborazione dati (C.E.D.). Rinnovo
11/01/2019In data 13 dicembre 2018 tra Assoced, Lait con l’assistenza della Confterziario e U.G.L. Terziario federazione nazionale con l’assistenza della U.G.L. è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 9 luglio 2015 per i dipendenti dei Centri elaborazione dati...
Legge di Bilancio 2019. Novità nel Lavoro
10/01/2019La Legge di Bilancio 2019 (legge del 30 dicembre 2018, n. 145, G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018) è entrata ufficialmente in vigore il 1° gennaio 2019 ed ha apportato diverse novità, non solo in materia di lavoro, anche relativamente a previdenza e welfare. Come si vedrà, se le misure “quota 100” e...
INPS, ad aprile debutta l’Uniemens anticipato per i pensionandi
09/01/2019Nasce un nuovo flusso Uniemens dedicato ai pensionati, che prende il nome di “Uniemens anticipato”. Si tratta di un flusso anticipato che consentirà l’acquisizione immediata delle informazioni, fornite dal datore di lavoro, indispensabili per la determinazione dell’anzianità contributiva. Esso può...
Professionisti, pensione anzianità ridotta con il nuovo pro rata flessibile
09/01/2019Un ragioniere ha proposto ricorso contro la sentenza della Corte d’appello di Milano, che aveva bocciato la sua richiesta di riconoscimento del diritto alla liquidazione della pensione di anzianità di cui fruiva dal 1 dicembre 2007, tenendo conto del principio del pro rata di cui alla legge n....
Reddito di cittadinanza (RdC). Sgravi contributivi per chi assume
08/01/2019La bozza del testo riguardante l’introduzione nel nostro Paese del Reddito di cittadinanza (RdC), atteso tra poche ore sui tavoli del pre Consiglio dei ministri, prevede un esonero contributivo in favore delle imprese che assumono soggetti beneficiari del sostegno economico. Ciò al fine di collocare...
Pensione di vecchiaia, requisiti anagrafici in aumento nel 2019
07/01/2019In attesa del decreto su “quota 100”, che dà la possibilità ad alcuni lavoratori di poter lasciare anzitempo il proprio lavoro, in deroga agli ordinari requisiti previsti dalla riforma Fornero (art. 24 della L. n. 214/2011), il 2019 riserva un’amara sorpresa per chi non può pensionarsi con il...
Cessione del quinto delle pensioni. Aggiornamento tassi per il primo trimestre 2019
04/01/2019A seguito della pubblicazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 dicembre 2018 con il quale sono stati resi noti i tassi effettivi globali medi ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto, l’Inps ha aggiornato i tassi...
Pronti i tracciati per le domande di Indennità di disoccupazione e Anf per i lavoratori agricoli dipendenti
04/01/2019L’Inps, con il messaggio n. 16 del 3 gennaio 2019, rende noto che sono stati rilasciati alle Strutture nazionali degli Enti di patronato i tracciati di trasmissione delle domande di indennità di disoccupazione e assegno al nucleo familiare da utilizzare per richiedere il pagamento delle relative...
Assegni familiari e maggiorazione pensione, pubblicate le nuove tabelle 2019
03/01/2019Sono state rivalutate, a decorrere dal 1° gennaio 2019, le tabelle recanti i limiti di reddito da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione. Sono stati resi noti anche i limiti di reddito mensili da...