Lavoro
Pronti i tracciati per le domande di Indennità di disoccupazione e Anf per i lavoratori agricoli dipendenti
04/01/2019L’Inps, con il messaggio n. 16 del 3 gennaio 2019, rende noto che sono stati rilasciati alle Strutture nazionali degli Enti di patronato i tracciati di trasmissione delle domande di indennità di disoccupazione e assegno al nucleo familiare da utilizzare per richiedere il pagamento delle relative...
Assegni familiari e maggiorazione pensione, pubblicate le nuove tabelle 2019
03/01/2019Sono state rivalutate, a decorrere dal 1° gennaio 2019, le tabelle recanti i limiti di reddito da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione. Sono stati resi noti anche i limiti di reddito mensili da...
Durc online in caso di definizione agevolata: i termini di pagamento
02/01/2019A decorrere dal 19 dicembre 2018, il rilascio del Durc nei confronti dei contribuenti che hanno presentato dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, deve essere definito con l’attestazione della...
Conguaglio INPS 2018, ecco come operare
02/01/2019Via libera alle operazioni di conguaglio 2018 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens. I datori di lavoro, in particolare, potranno effettuare le operazioni di conguaglio in argomento: con la denuncia di competenza del mese di “dicembre...
Contributi INPS e INAIL omessi o ritardati, sanare i debiti costa di più dal 2019
31/12/2018È stato definito il tasso di interesse legale per le imprese che intendono regolarizzare la propria posizione per contributi INPS e INAIL omessi o ritardati. Infatti, sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 291 del 15 dicembre 2018 è stato pubblicato il Decreto 12 dicembre 2018 del Ministro...
Aumenti pensionistici 2019, esclusi i lavoratori gravosi e usuranti
31/12/2018Buone nuove per i lavoratori c.d. gravosi e per i lavoratori addetti ad attività faticose e pesanti. Tali categorie di lavoratori, infatti, sono escluse dall’aumento dei nuovi requisiti pensionistici dal 1° gennaio 2019. In altri termini, rimangono estranei alla disciplina che adegua l’accesso alla...
Conciliazione vita-lavoro 2018, sgravio da conguagliare via Uniemens
29/12/2018Lo sgravio contributivo concesso ai datori di lavoro che hanno adottato lo scorso anno misure conciliative tra vita professionale e vita privata, possono ora conguagliare l’importo riconosciuto sulle denunce Uniemens relative a dicembre 2018 e gennaio 2019, su una o più mensilità. Il codice causale...
Lavoratori gravosi e usuranti, come fare domanda di pensione?
28/12/2018Serve una dichiarazione del datore di lavoro affinché i lavoratori gravosi possano fare domanda di pensione. Tale dichiarazione deve essere redatta su un apposito modello - “codice AP116” per il settore privato o pubblico e “codice AP117” per i lavoratori domestici - reperibile sul sito dell’INPS...
Estratto conto integrato (ECI) esteso anche a chi ha contributi misti
28/12/2018Ampliata la platea dei soggetti che possono accedere all’estratto conto integrato (ECI). Infatti, il servizio ECI è stato esteso ad ogni lavoratore a favore del quale risulti accreditato almeno un contributo in una o più gestioni o enti previdenziali. L’accesso al servizio è consentito tramite le...
Legge di Bilancio 2019, maxiemendamento in Senato con fiducia
21/12/2018La legge di Bilancio 2019, riscritta da un maxiemendamento, arriva al voto in Aula del Senato blindata dalla fiducia e con pesanti clausole di salvaguardia. Dalla relazione tecnica si apprendono gli ultimi ritocchi, con la sorpresa dell'abrogazione, con effetti immediati, dello sconto del 50%...