Lavoro
Privacy, ammessa per legge la nomina dei responsabili interni e degli incaricati del trattamento
17/09/2018Al via la nomina dei responsabili interni e degli incaricati del trattamento. Ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy, che entrerà in vigore in data 19 settembre 2018, il titolare o il responsabile del trattamento possono prevedere, sotto la propria responsabilità e nell'ambito del...
Manovra, riforma Irpef al 2020. Incentivi per i contratti stabili
15/09/2018Ancora un ripensamento in vista della Manovra. Il Governo si prepara a rimandare la riforma Irpef al 2020. Più urgenti, dati Inps e Istat alla mano, si rivelano le misure per le imprese e le stabilizzazioni. Dunque, le priorità diventano gli sgravi sulle assunzioni stabili, con allargamento...
Aggiornamento retribuzioni settembre 2018
14/09/2018Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di settembre 2018.
Pubblicazione Aggiornamento retribuzioni settembre 2018
14/09/2018Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di settembre 2018.
Cigs, torna (forse) la tutela dei lavoratori in uscita per cessazione attività d'impresa
14/09/2018Quella che due anni fa venne cancellata dal Legislatore, la Cigs per le attività d'impresa che cessano o stanno per cessare la produzione, dovrebbe riaffacciarsi nell'ordinamento attraverso una norma (inserita, sembra, nel decreto urgenze in Cdm) che fa valere l'ammortizzatore 2 anni, 2019 e...
Illegittimo il licenziamento intimato a seguito di condanna per maltrattamenti in famiglia
14/09/2018E’ illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente in relazione a condotte di maltrattamenti nei confronti di familiari accertate con sentenze penali di condanna ed alla loro eco mediatica. Per la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 21958 del 10 settembre 2018), infatti,...
Contratto a termine: essenziale, per l'epoca, la diretta utilizzazione del lavoratore per la causale
13/09/2018Per il requisito di specificazione del contratto a termine legittimo è essenziale sia la precisa e puntuale indicazione delle ragioni determinative dell'assunzione a termine, ma anche la diretta utilizzazione del lavoratore nell'ambito e nelle attività indicate ai fini dell'assunzione. Questo per i...
Permessi per allattamento al padre quando la madre lavoratrice autonoma fruisce dell’indennità di maternità
13/09/2018L’INPS ha contestato ad un lavoratore dipendente il diritto di usufruire dei riposi giornalieri per 2 ore al giorno sino al compimento dell'anno della figlia (c.d. permessi giornalieri per allattamento), mentre la moglie lavoratrice autonoma, aveva ripreso il lavoro usufruendo del trattamento...
INPS, note di rettifica illegittime
13/09/2018L’ANCLSU, con nota prot. n. 1441 dell’11 settembre 2018, ha scritto al Direttore Generale INPS per comunicare che il sistema informatico dell’Istituto ha generato molte note di rettifica in materia di Cassa Integrazione Guadagni, richiedendo il versamento del contributo addizionale anche nelle...
Importo e reperibilità degli aventi diritto, novità sulla NASpI
13/09/2018Recentemente, l’ANPAL e l’INPS sono intervenuti in tema di NASpI fornendo, rispettivamente, indicazioni sulle modalità di fruizione (della stessa nonché della DIS – COLL) da parte di soggetti irreperibili o senza fissa dimora e chiarimenti in merito alle modalità di calcolo dell’importo. E' questa...