Lavoro
Il regime intertemporale del nuovo contratto a termine
13/09/2018Il 14 luglio 1789 rappresenta una data dall’alto valore simbolico, poiché la presa della Bastiglia parigina viene fatta coincidere con l’inizio della Rivoluzione francese. Il 14 luglio 2018, esattamente 229 anni dopo, in Italia entra in vigore il cosiddetto “Decreto Dignità” (D.L. 87/2018). E se uno...
Ccnl Chimica e Gomma plastica pmi. Rinviata la valutazione degli scostamenti inflattivi
12/09/2018Con verbale di incontro 6 settembre 2018 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil - a seguito del riscontro dello scostamento tra l’inflazione reale 2017 registrata dall’Istat e quella prevista in sede di rinnovo del Ccnl 26 luglio 2016 - hanno convenuto di rinviare la valutazione...
CCNL Chimica e Gomma plastica pmi - Verbale di incontro del 6/9/2018
12/09/2018Con verbale di incontro 6 settembre 2018 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil - a seguito del riscontro dello scostamento tra l’inflazione reale 2017 registrata dall’Istat e quella prevista in sede di rinnovo del Ccnl 26 luglio 2016 - hanno convenuto di rinviare la valutazione...
Illegittimo il licenziamento intimato per le offese all’amministratore su un gruppo facebook chiuso
12/09/2018La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 21965 del 10 settembre 2018, ha dichiarato illegittimo il licenziamento intimato da un’azienda ad un dipendente che aveva offeso l’amministratore nel corso di una conversazione su facebook in un gruppo chiuso e la cui schermata, stampata, era stata...
Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva, elaborazione di settembre 2018
12/09/2018L’INPS, con messaggio n. 3227 dell’11 settembre 2018, ha comunicato che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione...
Ccnl Dirigenti pmi (Confapi). Credito d'imposta per la formazione 4.0
11/09/2018Con accordo 31 luglio 2018 Confapi e Federmanager hanno definito i principi guida per regolare la contrattazione collettiva in materia di credito d’imposta per le spese di formazione 4.0, in attuazione di quanto previsto dalla legge 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018) e dal decreto di...
CCNL Dirigenti pmi (Confapi) - Accordo del 31/7/2018
11/09/2018Con accordo 31 luglio 2018 Confapi e Federmanager hanno definito i principi guida per regolare la contrattazione collettiva in materia di credito d’imposta per le spese di formazione 4.0, in attuazione di quanto previsto dalla legge 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018) e dal decreto di...
Retribuzione, modalità di pagamento lecite. Nota dell'INL
11/09/2018Il divieto di pagamento in contanti in vigore dall’1 luglio scorso riguarda ciascun elemento della retribuzione ed ogni anticipo della stessa mentre la corresponsione di somme dovute a diverso titolo, quali quelle imputabili a spese che i lavoratori sostengono nell’interesse del datore di lavoro e...
Buste paga, la firma per ricevuta non dimostra il pagamento della retribuzione
11/09/2018Per la Suprema Corte di Cassazione, ordinanza n. 21699 del 6 settembre 1018, le buste paga anche se sottoscritte dal lavoratore con la formula "per ricevuta", costituiscono prova solo della loro avvenuta consegna, ma non anche dell'effettivo pagamento, della cui dimostrazione è onerato il datore di...
Datori di lavoro domestico. Operazione Silenti 2018
11/09/2018L’INPS, con messaggio n. 3242 del 3 settembre 2018, ha comunicato che nel mese di ottobre 2018 procederà all’invio degli avvisi bonari ai datori di lavoro domestico definiti “Silenti”. In particolare, l’invio interesserà i datori di lavoro domestico per i quali risulti una scopertura contributiva...