Lavoro
Privacy. Consulenti del lavoro co-titolari o responsabili del trattamento dati dei clienti?
30/07/2018Con circolare n. 1150 del 23 luglio 2018 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha affrontato la questione del ruolo del Consulente nel Lavoro in relazione all’esecuzione del mandato professionale alla luce del Regolamento UE 2016/679 in materia di privacy. Il Consiglio dopo...
Decreto Dignità, approvate modifiche per contratti a termine, di somministrazione di lavoro e licenziamento illegittimo
30/07/2018Come si evince dal comunicato del 27 luglio 2018 della Camera dei Deputati, le Commissioni riunite hanno concluso l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 87/018 (c.d. Decreto dignità), apportandovi alcune modifiche che:. cambiano la disciplina dei contratti di lavoro a termine, di...
Decreto dignità direzione Camera. Voucher per turismo e agricoltura
28/07/2018Le commissioni Lavoro e Finanze della Camera hanno concluso l’esame del Dl 87/2018 (decreto dignità) che da lunedì passa all’esame della Camera. Il primo voto è atteso entro il prossimo 2 agosto. Tra le novità l'esclusione dall’aggravio contributivo dello 0,5% su ogni rinnovo di contratti a termine...
Sanzioni ridotte per violazioni sull’orario di lavoro. Si applicano anche al coobbligato
27/07/2018L’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce nuovi chiarimenti in merito alla sentenza della Corte costituzionale n. 153/2014 in materia di sanzioni sull’orario di lavoro, in particolare per quanto riguarda l’obbligo di pagamento per gli obbligati solidali, art. 6 L. n. 689/1981. Si ricorda che la...
Ccnl Chimica industria. Rinnovo
27/07/2018Con l’ipotesi di accordo 19 luglio 2018 Federchimica, Farmindustria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2019 al...
CCNL Chimica industria - Ipotesi di accordo del 19/7/2018
27/07/2018Con l’ipotesi di accordo 19 luglio 2018 Federchimica, Farmindustria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2019 al...
DURC di congruità per le imprese della ricostruzione a seguito del sisma del 2016
27/07/2018Nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio 2018 è stata pubblicata l’Ordinanza del 4 luglio 2018 - Attuazione dell'articolo 1, comma 2, dell'ordinanza n. 41 del 2 novembre 2017: misure dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata –...
Licenziamento senza reintegra per violazione delle regole di correttezza e buona fede datoriale
27/07/2018A seguito di una riduzione di un appalto di pulizie con il committente il datore di lavoro ha licenziato due lavoratrici addette in quel momento alla pulizia degli immobili interessati dall’appalto. Tuttavia la Corte di Cassazione, con sentenza n. 19732 del 25 luglio 2018, ha verificato che, nel...
OiRA, il software di valutazione interattiva dei rischi online
27/07/2018Con circolare congiunta del 25 luglio 2018, l’INAIL (circ. n. 31/18) ed il Ministero del Lavoro (circ. n. 13/18) hanno comunicato di aver reso disponibile gratuitamente OiRA (Online Interactive Risk Assessment) - un software di valutazione interattiva dei rischi online - tramite collegamento al...
Dimissioni volontarie solo con App Mobile nei giorni 7 ed 8 agosto
27/07/2018Come si evince dal comunicato del Ministero del Lavoro del 26 luglio 2018, nei giorni 7 ed 8 agosto 2018 sarà possibile adempiere alla procedura per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro solo utilizzando l'App Mobile, disponibile sia per dispositivi iOS sia per...