Lavoro
CCNL Autostrade (Anas) - Verbali di accordo del 31/7/2018
07/08/2018Sottoscritti in data 31 luglio 2018 – in attuazione di quanto previsto nell’ipotesi di accordo del 19 dicembre 2016 - i verbali di accordo tesi a definire l’istituto del Premio di risultato per i dipendenti delle Aziende del Gruppo Anas: Anas Spa, Anas International Enterprise Spa, Quadrilatero...
Cabotaggio stradale ed elementi aggiuntivi da inserire nella comunicazione preventiva
07/08/2018L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 6696 dell’1 agosto 2018 è intervenuto in merito ai conducenti in regime di distacco transnazionale e cabotaggio stradale. Innanzitutto si evidenzia che il cabotaggio stradale consiste in una prestazione di servizi di trasporto per conto terzi...
LavoRas: incentivi per l'assunzione di giovani in Sardegna
07/08/2018La Regione Sardegna offre un nuovo incentivo per rilanciare l’occupazione giovanile. A partire dal 1° maggio e fino alla fine dell’anno, le imprese private con almeno una sede operativa in Sardegna potranno avere una speciale agevolazione se assumono a tempo pieno o parziale giovani disoccupati di...
Dimissioni volontarie e risoluzione consensuale con App Mobile nei giorni 7 ed 8 agosto
07/08/2018Si rammenta che nei giorni 7 ed 8 agosto 2018 sarà possibile adempiere alla procedura per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro solo utilizzando l'App Mobile, disponibile sia per dispositivi iOS sia per quelli Android e non saranno accettati modelli trasmessi...
Sisma 2016/2017: proroga della ripresa dei versamenti sospesi di contributi e premi
06/08/2018Il D.L. n. 55/2018 è stato convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della Legge n. 89/2018, per cui, con messaggio n. 3088 del 3 agosto 2018, l’INPS ha evidenziato che la nuova norma ha disposto che gli adempimenti e i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali...
Dichiarazione preventiva di agevolazione e aggiornamento della sezione “Regolarità contributiva”
06/08/2018Il nuovo impianto di verifica della regolarità contributiva con il sistema Dichiarazione preventiva di agevolazione - D.P.A. - comporterà degli aggiornamenti della sezione “Regolarità contributiva”, all’interno del “Cassetto previdenziale aziende” > “Fascicolo elettronico del contribuente”, così...
Assegno mensile di incollocabilità rivalutato dall’1 luglio 2018
06/08/2018Con Decreto del 6 luglio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rivalutato, con decorrenza dall’ 1 luglio 2018, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, nella misura di euro 259,21, in considerazione della variazione, registrata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al...
Sgravio contributivo 2018 per contratti aziendali contenenti misure di conciliazione vita-lavoro
06/08/2018Con circolare n. 91 del 3 agosto 2018 l’INPS ha illustrato le modalità di attribuzione, a valere sulle risorse per l’anno 2018, dello sgravio contributivo previsto dal D.I. 12 settembre 2017, per i datori di lavoro che stipulino contratti collettivi aziendali contenenti misure volte a favorire la...
Circolare del 03/08/2018
03/08/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Decreto Dignità, vincoli sulla somministrazione a termine e altre novità - Previdenza complementare per i lavoratori comunitari che si spostano nell’UE - Soggetti in stato di disoccupazione, definizione di offerta di lavoro congrua - Basilicata. Over35, percorsi di politiche del lavoro e di inclusione attiva - Indennità di maternità oltre il congedo per assistere i disabili - Comunicazioni Obbligatorie, Regione Lazio: prorogato al 30 settembre l’utilizzo dei sistemi provinciali - Gestione separata Committenti. Comunicazione di debito anno di competenza 2017 e precedenti - CdL contrari agli adempimenti di lavoro per dottori agronomi e forestali - Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva anno d’imposta 2018 - Primo riconoscimento ufficiale dei riders - Artigiani e Commercianti. Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2018 - Piccoli coloni e compartecipanti familiari, retribuzioni per malattia maternità e tubercolosi - Riesame delle domande di ReI - Assegno di ricollocazione: prenotazione online dal portale Anpal - Sanzioni ridotte per violazioni sull’orario di lavoro anche al coobbligato - DURC di congruità per le imprese della ricostruzione a seguito del sisma del 2016 - OiRA, il software di valutazione interattiva dei rischi online - Dimissioni volontarie solo con App Mobile nei giorni 7 ed 8 agosto - Malattia, guida al certificato medico e alle visite fiscali - Riposi per allattamento ed assegno di maternità a carico dello Stato: domanda telematica - Decreto Dignità: contratti a termine 4 regimi in 4 mesi - NASpI anche dopo l’indennità di mobilità ordinaria o la disoccupazione speciale per l’edilizia - APE sociale e lavoratori precoci. Riesame domande di certificazione per attività gravose - Indennità di disoccupazione e ANF per gli agricoli condannati per reati di particolare allarme sociale - Sisma Centro Italia. Ripresa dei versamenti Inail a gennaio 2019 - Disoccupazione agricola, istanza trasformabile in domanda di NASpI - Fondo Est, prorogato il versamento del contributo - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 20 al 31 agosto 2018 - GUIDA PRATICA: OiRA, il software per la valutazione interattiva online dei rischi
Decreto dignità al Senato. Contratti a termine: regime transitorio post legge
03/08/2018Il decreto dignità ha ottenuto l'ok della Camera e va al Senato. Continua l'iter della conversione del Dl n. 87/2018. Contratti a termine 4 regimi in 4 mesi L'iter della legge produce 4 regimi in 4 mesi: fino al 13 luglio 2018 vigeva il decreto Poletti (decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34); dal...