Lavoro
Ferie 2016 non godute da fruire entro fine mese
08/06/2018Ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 66/2003 il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva o dalla specifica disciplina riferita ad alcune categorie, tale periodo va goduto per...
Ok al diritto di critica e di satira ma non è ammessa l’esagerazione
08/06/2018La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 14527 del 6 giugno 2018, ha sottolineato che l'obbligo di fedeltà a carico del lavoratore subordinato ha un contenuto più ampio di quello risultante dall'art. 2105 c.c., integrandosi detta norma con gli artt. 1175 e 1375 c.c. che impongono correttezza...
Dipendenti studi. Contributi per la formazione individuale
07/06/2018Fondoprofessioni, con un avviso, stanzia risorse per la formazione individuale dei dipendenti degli studi e delle aziende aderenti al Fondo stesso. Avviso a “catalogo” L’avviso individuale “a catalogo” 02/18 permette che ciascun lavoratore/lavoratrice possa rispondere con la massima tempestività...
Chiedere la certificazione del contratto durante l’ispezione non salva il datore
07/06/2018Con la circolare n. 9 dell’1 giugno 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito che, qualora il datore di lavoro presenti una richiesta di certificazione di un contratto o di un appalto successivamente all’inizio di una verifica da parte degli organi di vigilanza, l’ispezione non verrà...
Pagamento delle somme per le azioni di politica attiva avviate dalle Regioni
07/06/2018Facendo seguito alla circolare n. 6/18, l’INPS, con messaggio n. 2260 del 6 giugno 2018, ha fornito istruzioni operativo-procedurali per l’erogazione delle somme finalizzate ad azioni di politica attiva avviate dalle Regioni/Province autonome. Al messaggio è, infatti, allegato il “tracciato dati”...
INPS: interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo dal 15 maggio
07/06/2018L’INPS, con circolare n. 80 del 6 giugno 2018 ha comunicato la misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo a decorrere dal 15 maggio 2018. Infatti, con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stata fissata al 3,01% in ragione annuale la...
Ricorsi di condizionalità, la procedura
07/06/2018Con comunicato del 6 giugno 2018 l’Anpal ha ricordato che il meccanismo di condizionalità prevede che chi riceve un sostegno al reddito – cioè una politica passiva – si impegni e partecipi alle misure di politica attiva del lavoro, o accetti offerte di lavoro congrue, pena la riduzione o la perdita...
Bonus assunzioni 2018 (Bonus giovani, Bonus Sud, Bonus apprendisti, Bonus donne e rifugiati) nella somministrazione di lavoro
07/06/2018Con l’interpello n. 3 del 29 maggio 2018, Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto al quesito posto dall’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro in merito alla disciplina dei principi generali di fruizione degli incentivi per l’occupazione in presenza di...
Social network: se mi offendi ti licenzio
07/06/2018Secondo gli esperti l’ossitocina è l’ormone della fiducia: quando questa circola negli ambienti di lavoro si crea maggiore affidamento, che conduce a una crescita della produttività, che è a sua volta strettamente correlata alla creazione di valore economico. Ultimamente però, in un’azienda che...
Ccnl Metalmeccanica industria. Nuovi minimi tabellari, indennità di trasferta e indennità di reperibilità
06/06/2018Con verbale di incontro datato 31 maggio 2018 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm, in attuazione di quanto stabilito nel Ccnl del 26 novembre 2016, hanno concordato i nuovi importi dei minimi tabellari da valere dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019, nonché i nuovi importi dell’indennità di...