Lavoro
Legge 104 sui permessi pienamente applicabile al part-time
21/02/2018Un principio ne muove un altro nella sentenza del 20 febbraio 2018, n. 4069, confutando le doglianze dell'INPS attraverso la conferma di un precedente giurisprudenziale (sentenza n. 22925/2017). L'articolo 33 della Legge n. 104/1992 riconosce al lavoratore dipendente, sia esso pubblico o privato,...
Licenziamento, valida la comunicazione via e-mail della cessazione del rapporto di lavoro
20/02/2018La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 29753 del 12 dicembre 2017, ha sancito la legittimità dell’utilizzo della e-mail per comunicare ad un dipendente il licenziamento. In merito ai requisiti formali previsti a tutela del lavoratore licenziato, si ricorda che la legge n. 604...
Procedura di sovrindebitamento, no alla diffida accertativa durante il periodo di inesigibilità dei crediti
20/02/2018Durante il periodo di inesigibilità dei crediti aventi titolo o causa anteriore alla data di pubblicazione del decreto di omologa del piano di ristrutturazione del debito, non potranno essere adottati, da parte degli Ispettorati Territoriali del Lavoro, provvedimenti di diffida accertativa nei...
Ccnl Legno e arredamento industria Aumenti retributivi
20/02/2018Con verbale di accordo 13 febbraio 2018 FederlegnoArredo e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno definito l’incremento dei minimi retributivi in applicazione di quanto previsto dal vigente Ccnl Legno, sughero e Boschivi Forestali.
Impianti audiovisivi e strumenti di controllo: nuove istruzioni dell’Ispettorato
20/02/2018Con circolare n. 5 del 19 febbraio 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è tornato a fornire istruzioni in merito agli impianti audiovisivi ed agli altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. Più nello specifico la circolare si sofferma su: istruttoria delle...
CCNL Legno e arredamento Industria - Verbale di accordo del 13/2/2018
20/02/2018Con verbale di accordo 13 febbraio 2018 FederlegnoArredo e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno definito l’incremento dei minimi retributivi in applicazione di quanto previsto dal vigente Ccnl Legno, sughero e Boschivi Forestali.
APE Volontario. Adesione e recesso degli istituti finanziatori e delle imprese assicuratrici
20/02/2018Con riferimento all’anticipo finanziario a garanzia pensionistica è previsto che i soggetti in possesso della certificazione del diritto all’APE possano presentare la domanda di APE all’istituto finanziatore, per il tramite dell’INPS, mediante l’uso dell’identità digitale SPID almeno di secondo...
CCNL Pubblici esercizi, ristorazione e turismo - Accordo dell'8/2/2018
19/02/2018Con accordo 8 febbraio 2018 è stato istituito il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale, turismo. Il contratto, sottoscritto da Fipe, Angem, Lega Coop Produzione e Servizi, Federlavoro e Servizi...
Esonero dal versamento del contributo addizionale per le aziende in procedura concorsuale che si avvalgono degli interventi di CIGS
19/02/2018Il Ministero del Lavoro si è pronunciato sulla decorrenza dell'esonero dal versamento del contributo addizionale di cui all'articolo 8, comma 8 bis, D.L. n. 86/1988, convertito dalla Legge n. 160/1988, per quelle aziende in procedura concorsuale che si avvalgono degli interventi di CIGS. Chiarisce...
Ccnl Pubblici esercizi, ristorazione e turismo Istituito il Ccnl per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale, turismo
19/02/2018Con accordo 8 febbraio 2018 è stato istituito il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale, turismo. Il contratto, sottoscritto da Fipe, Angem, Lega Coop Produzione e Servizi, Federlavoro e Servizi...