Lavoro
Legge di Bilancio 2018: la circolare dell’Ispettorato
29/01/2018L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, ha riportato ai propri ispettori, a scopo meramente illustrativo, alcune disposizioni di interesse per l’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale presenti nella Legge di Bilancio 2018. L’INL-...
Prospetto disabili, cambio orientamento: con 15-35 dipendenti niente invio senza variazioni
29/01/2018Il prospetto informativo disabili non costituisce un obbligo in assenza di cambiamenti nella situazione occupazionale “tali da modificare l'obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva”, cosicché l’omesso invio non potrà essere sanzionato. Così si pronuncia il Ministero del Lavoro...
Minimale di retribuzione giornaliera 2018
29/01/2018Con circolare n. 13 del 26 gennaio 2018 l’INPS ha comunicato, relativamente all’anno 2018, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il...
Riduzione dell’orario di lavoro nel part-time solo con atto scritto
26/01/2018Ai fini della variazione dei turni di lavoro, si deve distinguere tra periodi di lavoro a tempo pieno da quelli a tempo parziale. Una lavoratrice, che ha svolto la mansione di sarta sia a tempo pieno che a tempo parziale, ha proposto ricorso verso la società datrice di lavoro per avere il pagamento...
Istituito il Quadro Nazionale delle Qualificazioni
26/01/2018Nella Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2018 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale dell’8 gennaio 2018 che istituisce il Quadro nazionale delle qualificazioni (QNQ) quale strumento di descrizione e classificazione delle qualificazioni rilasciate nell'ambito del Sistema nazionale di...
Anzianità di effettivo lavoro presso l’unità produttiva, non necessaria la continuità della prestazione
26/01/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito di richiesta di chiarimenti, ha fornito nuove indicazioni in merito all’anzianità di effettivo lavoro presso l’unità produttiva necessaria per avere diritto alla cassa integrazione guadagni. La nota ministeriale prot. n. 525 del 18...
COVIP: gestione della contribuzione di posizione trasferita ad altro fondo pensione
26/01/2018La COVIP ha risposto ad un quesito del dicembre 2017 relativo alle modalità di gestione di contribuzioni di pertinenza di una posizione individuale trasferita ad altro fondo pensione. La questione analizzata è relativa, più nello specifico, al caso in cui, a seguito di trasferimento della posizione...
Liquidazione della pensione anticipata per i lavoratori precoci
26/01/2018Per la gestione della pensione anticipata in favore dei lavoratori precoci è previsto il seguente iter: domanda di verifica di accesso alla pensione in questione; certificazione lavoratori precoci; verifica del contingente numerico ed economico, ed individuazione dei soggetti...
Prospetto disabili. Aziende con 15-35 dipendenti: invio anche senza variazioni
25/01/2018“A seguito dell'abrogazione dell'articolo 3 comma 2 della Legge n. 68 del 1999, l'obbligo di invio del prospetto informativo per i datori di lavoro privati che occupano dai 15 ai 35 dipendenti sussiste anche qualora non ci siano state nuove assunzioni o cessazioni entro il 31 dicembre 2017”. E'...
Aggiornati i limiti di reddito 2018 per assegni familiari e maggiorazione di pensione
25/01/2018L’Inps ha rivalutato, dal 1° gennaio 2018, i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione; aggiornati anche i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini dei diritto agli...