Lavoro
Legittimo il recupero degli indebiti pensionistici INPS
14/11/2017Con comunicato stampa dell’8 novembre 2017, l’INPS ha reso noto che il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso promosso dal CODACONS per impedire il recupero degli indebiti pensionistici. L’Autorità giudiziaria ha innanzitutto affermato l’assenza della legittimazione ad agire da parte...
Deposito contratti di conciliazione vita lavoro entro il 15 novembre
14/11/2017Si rammenta che per l’ammissione allo sgravio contributivo – a valere sulle risorse 2017 - per i contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata, la domanda va presentata entro il 15 novembre 2017. Come chiarito dalla circolare INPS...
Sospensione delle prestazioni collegate al reddito dell'anno 2014
14/11/2017L’INPS, con messaggio n. 4472 del 10 novembre 2017, ha comunicato di aver ricostruito, a livello centrale, le pensioni per le quali alla data dell’elaborazione non risultavano rientrati i redditi dell’anno 2014. Ai titolari delle prestazioni revocate con riferimento all’anno 2014 e sospese con...
Domanda telematica di riscatto della laurea
13/11/2017Il servizio di presentazione telematica delle domande di riscatto del corso legale di laurea nelle gestioni dei dipendenti privati è stato implementato, così come spiegato dall’INPS con messaggio n. 4488 del 10 novembre 2017. Il servizio è disponibile sul sito internet dell’Istituto attraverso il...
Assegno di natalità, termine ultimo per il rinnovo dell’ISEE 2017
13/11/2017L’INPS, con messaggio n. 4476 del 10 novembre 2017, ha reso noto che molti utenti, avendo presentato domanda di assegno di natalità per gli anni 2015/2016, non hanno ancora provveduto alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile al rilascio dell’ISEE per l’anno 2017, con...
CIG: calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile
13/11/2017La circolare n. 17 dell’8 novembre 2017 del Ministero del Lavoro ha chiarito le modalità di computo delle durate massime dei trattamenti di integrazione salariale (CIG), con particolare riguardo al concetto di quinquennio mobile e biennio mobile. Per quinquennio mobile si intende un lasso temporale...
Tutela INAIL dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari
13/11/2017A seguito della riforma della magistratura onoraria l’INAIL, con circolare n. 50 dell’8 novembre 2017, ha fornito istruzioni sul regime assicurativo dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari specificando che l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie...
Trasporto internazionale Esonero contributivo per i conducenti
13/11/2017Il Legislatore ha previsto che, a decorrere dal 1º gennaio 2016 e per un periodo di tre anni, i datori di lavoro privati possano chiedere l’esonero nella misura dell’80% dell’ammontare dei contributi previdenziali dovuti - con esclusione dei premi e contributi INAIL - per i conducenti che...
Controlli ai pc aziendali legittimi. Licenziato il dipendente che invia e – mail offensive
11/11/2017In tema di controllo del lavoratore, le garanzie procedurali ex art. 4 Legge n. 300/1970, per l’istallazione di impianti ed apparecchiature di controllo richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza sul lavoro, dai quali...
Legge di bilancio 2018 Emendamenti su Web tax e Ape social
11/11/2017Quasi 4mila emendamenti sono stati presentati alla Legge di bilancio 2018 in esame al Senato, entro la deadline delle ore 12 del 10 novembre. Sono chiare le modifiche che maggioranza e coalizione bipartisan voglio fare al testo della prossima Manovra fiscale: si va dal bonus bebè all'istituzione di...