Previdenza
Quota 103 o pensione anticipata ordinaria? Cosa conviene fare
21/06/2024Quota 103. Le penalizzazioni della legge di Bilancio 2024 rendono opportune nuove valutazioni di convenienza per i lavoratori con 41 anni di contributi e almeno 62 anni di età nel 2024. Quali vantaggi se si opta per la pensione anticipata ordinaria?
Reddito di cittadinanza: pubblicata la relazione sugli impatti. Cosa emerge?
13/06/2024Il Reddito di cittadinanza ha contribuito a ridurre l’indice delle disuguaglianze dell’0,8% e il rischio di povertà dell’1,8%. È quanto emerge dalla relazione pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Istruttori sportivi e regime contributivo: opzione entro il 30 giugno 2024
10/06/2024Istruttori sportivi e direttori tecnici iscritti al Fondo Pensioni per i Lavoratori dello Spettacolo possono scegliere, entro il 30 giugno 2024, di mantenere il regime previdenziale già in godimento. Cosa fare per la corretta esposizione in Uniemens?
No a Opzione donna se l'opzione al contributivo è irrevocabile
07/06/2024Non è possibile accedere ad Opzione donna in presenza di un'opzione al contributivo irrevocabile. Corsia preferenziale per la lavoratrice che ha maturato i requisiti per Opzione donna entro il 31 dicembre 2021. Chiarimenti INPS alle Sedi territoriali
Al via la pace contributiva 2024–2025. Perché conviene anche alle aziende
30/05/2024Anche il datore di lavoro può presentare, entro il 31 dicembre 2025, domanda di pace contributiva 2024–2025 destinando, a copertura dell’onere dovuto, i premi di produzione riconosciuti al lavoratore. Quali benefici vanno al lavoratore e all'azienda?
Opzione donna: la crisi aziendale complica l’anticipo della pensione
06/05/2024Novità INPS. Opzione donna solo se le lavoratrici sono state licenziate mentre il tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale era attivo e che non abbiano ripreso attività di lavoro dipendente a tempo indeterminato dopo il licenziamento
Pensione anticipata per gli addetti a lavori usuranti: domanda in scadenza
26/04/2024Domanda di riconoscimento della pensione anticipata il 1° maggio 2024 per i lavoratori, pubblici o privati, che svolgono lavori usuranti e che perfezionano i requisiti nel 2025. Lo comunica l’INPS. Chi deve presentarla? Quale documentazione allegare?
Ferie non godute: indennità sostitutiva nel calcolo della buonuscita
15/04/2024L’indennità sostitutiva per le ferie non godute va calcolata ai fini della determinazione dell’indennità di buonuscita. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione in tema di pubblico impiego.
Come andare in pensione? La mappa per il 2024 (con Video Guida)
11/04/2024Pensione anticipata. Pensione di vecchiaia. Opzione donna. Quota 103. APE sociale. Come orientarsi tra requisiti anagrafici e contributivi? A cosa deve prestare attenzione il lavoratore dipendente? Cosa deve sapere il datore di lavoro? La mappa 2024
Lavoratori dello spettacolo: quale contribuzione per l’indennità di discontinuità?
09/04/2024Quale contribuzione è dovuta, a carico di datori di lavoro e committenti, in relazione all’indennità di discontinuità per autonomi, subordinati a termine e lavoratori intermittenti dello spettacolo? Dall'INPS le aliquote in vigore dal 1° gennaio 2024