Previdenza

Lavoratori domestici: pagamento del quarto trimestre 2011

09/01/2012 Entro il 10 gennaio 2012 si dovrà provvedere al pagamento dei contributi per i lavoratori domestici relativi al periodo ottobre-dicembre 2011. Con il comunicato stampa del 3 gennaio 2012, l'Inps riepiloga le modalità per poter effettuare il versamento, precisando che tramite la comunicazione del codice fiscale del datore di lavoro e del codice rapporto di lavoro "è proposto l'importo complessivo per il trimestre in scadenza, calcolato in base ai dati comunicati all'assunzione o...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

La dichiarazione dello stato di calamità delle aziende agricole entro il 31 gennaio 2012

06/01/2012 Ai fini della pubblicazione entro il 31 marzo 2012 degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli, le aziende colpite da eventi calamitosi nell'anno 2011 dovranno trasmettere in via telematica, o tramite gli intermediari autorizzati, la dichiarazione dello stato di calamità entro il 31 gennaio 2012, affinché possa essere validata dalle sedi entro il 10 febbraio 2012. Lo comunica l'Inps con la circolare n. 175 del 5 gennaio 2012. I lavoratori iscritti negli elenchi potranno beneficiare,...
PrevidenzaLavoro

Prestazioni aggiuntive Inps: sospensione e revoca per chi non regolarizza

05/01/2012 I pensionati che al 30 novembre 2011 non hanno risposto al sollecito dell'Inps di settembre 2011, relativo alla mancata consegna del modello Red per gli anni 2009 e 2010, stanno ricevendo un avviso con il quale l'Istituto comunica che per 60 giorni si provvederà alla sospensione della prestazione aggiuntiva collegata al reddito. Lo comunica l'Inps con il messaggio n. 47 del 2 gennaio 2012. Entro i 60 giorni della sospensione i pensionati dovranno regolarizzare la loro posizione Red 2009 e...
PrevidenzaLavoro

Per i lavoratori domestici si versa anche il contributo Cassacolf

04/01/2012 Si ricorda ai datori di lavoro dei lavoratori domestici di versare, sommandoli ai contributi Inps, anche i contributi dovuti alla Cassacolf, la cassa per l'assistenza dei lavoratori domestici. Il contributo è obbligatorio per chi applica il contratto collettivo dei domestici ed è pari a 0,03 euro (0,01 a carico del lavoratore). Il versamento può essere effettuato tramite bollettino MAV o con le nuove modalità, inclusi i servizi online. Non sono pertanto esatti i bollettini MAV già...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Il "Portale dei Pagamenti": meno code, più servizi

04/01/2012 Dal 3 gennaio 2012 sul sito dell'Inps è attivo il "Portale dei Pagamenti", finalizzato alla semplificazione del rapporto con i cittadini e ad evitare code agli sportelli. Attraverso il nuovo portale gli utenti potranno: - eseguire versamenti online e stampare bollettini MAV per lavoratori domestici, riscatti e ricongiunzioni e rendite, versamenti volontari, e acquistare i voucher tramite la "Porta dei Pagamenti di Poste Italiane". E' richiesta un'autenticazione dopo aver cliccato sul...
PrevidenzaLavoro

Inps: richiesta del codice fiscale per i cittadini esteri

30/12/2011 Con il messaggio n. 24530 del 28.12.2011 l'Inps recepisce le indicazioni fornite dall'Agenzia delle entrate, a mezzo di risoluzione n. 91/2011, per quanto attiene all'attribuzione del codice fiscale a cittadini residenti all’estero titolari di prestazioni a carattere continuativo erogate dall’INPS. Tali soggetti, si rammenta, possono ottenere il codice presentando apposita richiesta alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana del paese di residenza. Qualora il richiedente abbia...
PrevidenzaLavoro

In maternità l'assegno di ricerca non cambia il suo importo

29/12/2011 A seguito dell'entrata in vigore, il 1° gennaio 2011, della riforma dell'Università (legge n. 240 del 30 dicembre 2010) l'Inps, con la circolare n. 165 del 28 dicembre 2011, fornisce chiarimenti su quanto disposto dal comma 6 dell'art. 22, in materia di integrazione dell'indennità di maternità corrisposta dalle università a favore delle ricercatrici durante il periodo di astensione obbligatoria. L'istituto precisa che le integrazioni pagate dall'Università hanno natura di corrispettivo,...
PrevidenzaLavoro

Fine del periodo transitorio, gli Anf dei lavoratori domestici solo online

29/12/2011 Con le circolari di ultima emissione, l’Inps sancisce il termine del periodo transitorio che ha traghettato dal cartaceo all’online istanze e servizi. Pertanto, si stabilisce l’esclusività della via telematica per:  - la presentazione della domanda di autorizzazione alla CISOA, con circolare 163 del 27 dicembre 2011; - le domande di pensione in regime internazionale, con la circolare 164 del 27 dicembre 2011; - le domande per gli assegni al nucleo familiare dei lavoratori domestici,...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Entro il 31 dicembre il pagamento dei contributi volontari

29/12/2011 Con la fine dell’anno solare, si avvicina anche la scadenza per il versamento dei contributi volontari relativi al terzo trimestre 2011. Con un comunicato stampa del 28 dicembre 2011, l’Inps annuncia che sabato 31 dicembre è l’ultimo giorno utile per versare i contributi relativi al periodo luglio-settembre. In caso di ritardo, anche solo di un giorno, il versamento sarà considerato nullo e l’Ente previdenziale provvederà a rimborsare quanto versato senza l’aggiunta di interessi. Il...
PrevidenzaLavoro

Pensione anticipata, chiarimenti Inps sul lavoro usurante

23/12/2011 Con il messaggio n. 24235, diffuso il 22 dicembre 2011, l'Inps fornisce precisazioni in merito al trattamento pensionistico anticipato per i soggetti che hanno svolto lavori usuranti e che hanno raggiunto nel 2011 i 40 anni di contribuzione. Per quanto riguarda il lavoro notturno, l'Istituto chiarisce che esso deve essere documentato oltre che dalle buste paga, contenenti l'indicazione dell'indennità percepita, anche da altra documentazione, quale il contratto individuale, collettivo...
PrevidenzaLavoro