Previdenza

Prestiti, arriva il modello per la quota cedibile

15/06/2007 Con il messaggio n. 15693/2007, l’Inps ha dato via libera al modello per la comunicazione della quota cedibile per i prestiti ai pensionati estinguibili con cessione fino ad un quinto dello stipendio. L’Istituto ha predisposto un fac-simile di lettera che le Sedi dovranno compilare manualmente e tenerne in apposita evidenza, in attesa che il modulo sia disponibile nella procedura web di prossimo rilascio. Come già precisato con la circolare n. 91/2007, viene ribadito che la comunicazione deve...
LavoroPrevidenza

Contributi, versamenti prorogati

14/06/2007 Artigiani e commercianti soggetti agli studi di settore possono contare su ulteriori 20 giorni - con scadenza quindi al prossimo 9 luglio - per il versamento del saldo contributi per il 2006 e del primo acconto per il 2007 sulla quota eccedente il minimale. L’ordinaria scadenza del 18 giugno rimane, perciò, in essere per i soli soggetti passivi che non subiscono il controllo fiscale di congruenza dei redditi. Per tutti resta la possibilità di versare un mese dopo, applicando la maggiorazione per...
LavoroPrevidenza

Gestione colf anche per i familiari

13/06/2007 L’Inps, con il messaggio n. 15451/2007, ha precisato che l’esistenza di vincoli di parentela o affinità tra le parti di un contratto di lavoro domestico non esclude il rapporto di lavoro e il conseguente obbligo assicurativo, purché il rapporto di lavoro sia provato. L’Inps dovrà effettuare l’accertamento della sussistenza del rapporto di lavoro, anche se la legge 1403/71 non chiarisce i mezzi di prova, che possono essere solo successivi all’instaurazione del rapporto di lavoro. Nei casi di...
PrevidenzaLavoro

L’Inps chiama gli autonomi

13/06/2007 La circolare Inps numero 92 del 13 giugno 2007 spiega le modalità che artigiani e commercianti sono tenuti a seguire per il versamento dei contributi sulla quota di reddito eccedente il minimale e quelle che devono seguire i professionisti iscritti alla gestione separata per il 2007. Le scadenze da rispettare sono le medesime che riguardano il versamento delle imposte sui redditi, ovvero il 18 giugno 2007 per la contribuzione a saldo del 2006 e il primo acconto per l’anno in corso e il 30...
LavoroPrevidenza

I direttori artistici non pagano la contribuzione previdenziale

13/06/2007 L’Enpals, con il messaggio n. 2/2007, offre indicazioni in merito alla novità introdotta dalla Finanziaria 2007 circa l’articolo 67, comma 1, lettera m), del Tuir. Si spiega che le indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di spesa, i premi ed i compensi erogati ai direttori artistici ed ai collaboratori tecnici per prestazione di natura non professionale da parte di cori, bande musicali e filodrammatiche che perseguono finalità dilettantistiche sono considerati redditi diversi se non...
LavoroPrevidenza

Coop, il presidente non è un dipendente

09/06/2007 Con il messaggio n. 15031/2007 l’Inps si pronuncia sulla possibilità di instaurare un rapporto lavorativo subordinato tra una società cooperativa ed il suo presidente. Con riferimento alla legge n. 142/2001, che separa lo status di lavoratore da quello di socio, l’Istituto di Previdenza sostiene l’incompatibilità dell’attività lavorativa subordinata per cui il presidente di una cooperativa non può essere un lavoratore subordinato, in quanto rivestendo la volontà dell’ente ed i poteri di...
LavoroPrevidenza

Alle distanze un tetto di 60 minuti

09/06/2007 Con il messaggio n. 15021/2007, l’Inps precisa che il Programma di assistenza ai disabili, di cui alla circolare n. 90/07, deve essere richiesto quando il tempo normalmente necessario per coprire la distanza superi i 60 minuti. Questo programma consiste in una pianificazione motivata delle modalità con cui il lavoratore intende assistere il disabile in situazione di gravità.
LavoroPrevidenza

Assegno al nucleo, la parità per le famiglie con disabili

07/06/2007 L’Inpdap fornisce novità sull’assegno per il nucleo familiare a dipendenti e pensionati della Pubblica amministrazione, con due note operative, la 24 e la 25, dello scorso 31 maggio. Nella prima precisa che la rideterminazione delle tabelle ha prodotto una disparità di trattamento, per cui, con riguardo a taluni livelli di redditi, il nucleo familiare con componenti inabili percepisce un assegno inferiore a quello familiare senza componenti inabili. La disparità è stata sanata dal decreto 7...
PrevidenzaLavoro

Debiti agricoli, pronti i piani di rientro

07/06/2007 Inizia il prossimo 11 giugno l’adesione all’operazione che prevede la possibilità per gli agricoltori morosi di regolarizzare i pagamenti dovuti all’Inps, attraverso accordi di collaborazione con le banche che hanno acquistato i crediti agricoli. In particolare gli agricoltori possono decidere di effettuare un unico versamento compreso tra il 22 ed il 30%, con un risparmio di circa il 70%, oppure con una dilazione decennale di 40 rate trimestrali, con un rimborso effettivo variabile tra il 29 ed...
LavoroPrevidenza

Sospeso contributo di finanziamento

06/06/2007 Con il messaggio n. 14020/07, l’Inps ha comunicato che il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà per il personale già dipendente da imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa ha disposto una sospensione del contributo di finanziamento dello 0,50% per il periodo 1° giugno - 30 settembre 2007. Rimane, invece, dovuto il contributo relativo al mese di maggio, in scadenza il 16 giugno.
PrevidenzaLavoro