Professionisti
Dalla Regione Veneto contributi a fondo perduto per imprenditoria femminile
23/02/2023Pubblicato il Bando con cui la Regione Veneto, con Delibera n. 115 del 6 febbraio 2023, approva la concessione di contributi a fondo perduto per l'imprenditoria femminile.
Corsi equipollenti per la formazione continua: attestazione dell’Ordine
22/02/2023Precisazioni dal Cnedec su crediti formativi utili per l’iscrizione nel registro dei gestori della crisi.
Massimale contributivo per gli iscritti all’Enasarco ante 1996
22/02/2023Contribuzione Enasarco e anzianità contributiva: precisazioni Inps con riferimento ai contributi versati nei periodi ante 1996.
Antiriciclaggio, il Notariato sull'individuazione del titolare effettivo
22/02/2023Dal Notariato, un nuovo studio dedicato alla ricerca del titolare effettivo, a partire dalla relativa nozione e rilevanza nel sistema antiriciclaggio.
Smartphone per attività professionale? L'acquirente non è consumatore
21/02/2023Cassazione: non è consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia del tutto marginale.
Cassa Forense: modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori 2023
20/02/2023Da Cassa Forense, informativa sulle modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori - anno 2023. Avvisi di pagamento disponibili dal 20 febbraio 2023.
Forfettari: domanda per riduzione contributi Inps
16/02/2023Ancora pochi giorni per le partite IVA in regime forfettario, iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti, per chiedere all’Inps la riduzione dei contributi dovuti.
Cassazionisti ed esame avvocati, prorogato il regime transitorio
15/02/2023Dalla Conversione del Milleproroghe, ulteriore differimento, di un anno, della disciplina transitoria per l'iscrizione nell'albo dei Cassazionisti e dell'entrata in vigore della nuova disciplina su esame avvocati.
Formazione revisori legali 2023, aggiornato protocollo d’intesa MEF-CNDCEC
14/02/2023Aggiornamento allegati del protocollo d’intesa MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei commercialisti ai fini dell’espletamento dell’obbligo formativo dei revisori legali.
Runts, notai legittimati ad attivare il procedimento pubblicitario
13/02/2023Dal Notariato, un nuovo studio dedicato al procedimento di iscrizione degli atti nel "Runts", per quanto riguarda, in particolare, il tema della legittimazione all'attivazione del procedimento pubblicitario.