Professionisti

Antiriciclaggio e professionisti, notai in prima linea

11/04/2014 I notai, tra i professionisti, costituiscono la categoria che maggiormente contribuisce alle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio. Dati della Polizia valutaria Secondo i dati del Nucleo di Polizia valutaria della Guardia di finanza, il 94,3 % delle segnalazioni dei professionisti (714 su 757) proviene da notai. Nonostante la crescita, nel 2013, del numero delle segnalazioni effettuate dalle categorie professionali, queste ultime rimangono comunque indietro rispetto...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

CdL. Accesso ai finanziamenti per i professionisti

11/04/2014 Con comunicato stampa del 9 aprile 2014, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, ha espresso il proprio apprezzamento su quanto è emerso dalla Conferenza stampa sulle professioni liberali, svoltasi a Bruxelles nella medesima data, deve il modello degli ordini professionali italiano è stato presentato come un modello da esportare. A quanto sopra si deve aggiungere l'iniziativa presentata dal Vicepresidente della Commissione Europea, Tajani, insieme ai rappresentanti del...
Consulenti del lavoroProfessionisti

CdL. Positivo il primo giudizio sul DDL inerente l’esercizio abusivo della professione

11/04/2014 La Presidente del Comitato Unitario delle professioni (Cup) e dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha espresso un primo parere positivo, il 10 aprile 2014, sul DDL inerente l’esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro approvato dal Senato in data 3 aprile 2014. L’iniziativa normativa è stata sostenuta fin dall’inizio, continua la dichiarazione, perché rappresenta una soluzione alla crisi della contrazione delle attività professionali. D’altra parte, delineare...
LavoroProfessionisti

Irap, sì in presenza di segretaria

11/04/2014 Lo svolgimento di una libera professione si colloca al di fuori dell'area di applicazione dell'Irap solo a condizione che il professionista operi senza dipendenti e con le risorse umane e strumentali strettamente necessarie allo svolgimento della professione. Autonoma organizzazione Il requisito dell'autonoma organizzazione, infatti, il cui accertamento spetta al giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità se congruamente motivato, è riscontrabile quando il contribuente...
AvvocatiProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Abogados, niente abuso del diritto

11/04/2014 Il semplice fatto che un cittadino scelga di acquisire il titolo di avvocato di un altro Stato membro allo scopo di beneficiare di una normativa più favorevole non costituisce un abuso del diritto. Iscrizione all'Albo da consentire Per contro, la prassi di rifiutare ai propri cittadini che abbiano conseguito il titolo in un altro Stato membro l'iscrizione nella sezione speciale dell'Albo prevista per gli avvocati che hanno ottenuto la qualifica all'estero, pregiudica il corretto...
Diritto InternazionaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Albo amministratori giudiziari, contributo di iscrizione

10/04/2014 Il ministero della Giustizia, con comunicazione dell'8 aprile 2014, ha reso note le modalità per il versamento del contributo di iscrizione all'albo degli amministratori giudiziari. Versamento via bonifico La procedura attualmente prevista è quella del bonifico bancario alle coordinate bancarie espressamente indicate (bonifico bancario sul capitolo di entrata n. 3531, tramite la Tesoreria provinciale di Roma, Iban: IT51B0100003245348011353100). Nella nota viene spiegato che...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Lavoratori in mobilità: da quando decorre l’agevolazione contributiva?

10/04/2014 In caso di assunzione da parte di altro datore di lavoro per i lavoratori licenziati in seguito alla procedura prevista dagli artt. 4 e 24 della Legge n. 223/91 - nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 4, commi 12,13 e 15 della Legge n. 92/2012 - occorre individuare la data di decorrenza delle agevolazioni spettanti. La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 7 del 9 aprile 2014 ha analizzato la questione, cercando di comprendere se la suddetta decorrenza debba...
LavoroProfessionisti

Tajani, fondi comunitari Ue allargati ai professionisti

10/04/2014 Tajani annuncia la svolta Ue: i liberi professionisti europei saranno considerati vere e proprie imprese. È la prima volta che la Commissione europea, spiega il vicepresidente Antonio Tajani, prevede l’accesso dei liberi professionisti alle risorse per sostenere competitività, innovazione e ricerca. Durante la presentazione del piano d'azione Ue il vicepresidente ha mostrato, a un gruppo di giornalisti italiani ed ai rappresentanti dei professionisti Marina Calderone (Cup), Andrea...
Professionisti

Notai a convegno su antiriciclaggio

09/04/2014 La Fondazione italiana per il Notariato ha organizzato un convegno sul tema “Notariato e antiriciclaggio. Le nuove linee guida e gli aspetti operativi”. L'iniziativa, ideata con la collaborazione del gruppo antiriciclaggio del Consiglio nazionale del Notariato, del Consiglio notarile di Napoli e del Comitato notarile della regione Campania, si terrà a Napoli l'11 aprile 2014.
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

CdL. Ecco cosa pensano della riforma del lavoro targata Renzi

08/04/2014 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha comunicato i risultati di un’indagine, effettuata distribuendo fra i consulenti del lavoro un questionario sulla riforma dei contratti a termine, dell’apprendistato e del DURC, oggetti di modifiche ad opera del D.L. n. 34/2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dl 34/2014. Novità opportune e novità da chiarire. Giudizio della Calderone”). Positiva è stata la valutazione sul nuovo contratto a termine acausale, motivata soprattutto...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti