Professionisti

CdL. Il limite del cumulo pensione-stipendio a rischio di incostituzionalità

18/04/2014 La Fondazione Studi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 8 del 17 aprile 2014, esprime i propri dubbi sulla costituzionalità della norma prevista dal comma 489 dell’articolo unico della Legge di stabilità 2014, la quale prevede che i titolari di trattamenti pensionistici “erogati da gestioni previdenziali pubbliche” non possono ricevere trattamenti economici che, sommati alle pensioni in pagamento, superino l’importo di 311.658,53 euro. Il campo di applicazione della...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Intesa geometri e notai sulle aste telematiche

18/04/2014 Il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati e l'Associazione notarile procedure esecutive hanno sottoscritto, il 16 aprile 2014, un protocollo d'intesa volto a favorire la collaborazione tra le due figure professionali con riferimento alla pubblicità della vendita degli immobili all'asta telematica. Bollino di qualità dell'immobile Grazie all'accordo, geometri e notai garantiranno la qualità dei beni per quanto riguarda gli aspetti della titolarità, delle iscrizioni e delle...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Fondi Ue ai liberi professionisti, Tajani pressa Delrio

17/04/2014 Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha ricevuto una missiva dal vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, in cui si sollecita la disciplina nazionale sull’accesso dei professionisti, ormai equiparati alle pmi, ai fondi Ue (consulta l'articolo "Tajani, fondi comunitari Ue allargati ai professionisti"). Cosme e Orizzonte 2020, gestiti direttamente da Bruxelles e dedicati all'innovazione Sono i fondi strutturali sui quali punta a breve il...
Diritto InternazionaleDirittoProfessionisti

Entrate/Consulenti del Lavoro: F24 per i contributi previdenziali

17/04/2014 Con comunicato stampa del 16 aprile 2014, l’ENPACL ha fatto sapere che, grazie ad un accordo firmato con l’Agenzia delle Entrate, dal prossimo 3 giugno i Consulenti del Lavoro potranno utilizzare il modello F24 per versare i contributi previdenziali e assistenziali direttamente online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia, ovvero utilizzando quelli bancari e postali, senza spese aggiuntive. I contributi associativi continueranno a viaggiare in F24 grazie al rinnovo della convenzione...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Cassa nazionale del notariato: variazione dell’aliquota contributiva

17/04/2014 Sulla  Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2014 è stata data comunicazione dell'approvazione della delibera n. 111 adottata dal Consiglio di Amministrazione in data 11 ottobre 2013. In particolare, con nota ministeriale n. 36/0018210/MA004.A007NOT-L-54 del 17 dicembre 2013 e con presa d'atto n. 36/0003829/MA004.A007/NOT-L-54 del 13 marzo 2014 - tenuto conto che con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1 del 10 gennaio 2014, la Cassa nazionale del notariato si è conformata alle...
NotaiProfessionisti

Sanzioni più pesanti per esercizio abusivo della professione di CDL

17/04/2014 Si analizza la casistica in cui sussiste l’esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro per concludersi con la sanzione approntata dal Legislatore (art. 348 c.p.) e il nuovo DDL che intende inasprire la pena. Secondo la legge 12/79, gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti devono essere svolti – se non curati dagli stessi datori di lavoro - dagli iscritti a determinati albi professionali.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Scostamento giustificato dalla nascita del figlio

16/04/2014 Con sentenza n. 8706 del 15 aprile 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di accertamento basato sugli studi di settore e notificato ad una professionista, neomamma. Studi di settore da non considerare La donna, già in sede amministrativa, aveva dimostrato l'esistenza di una situazione di fatto – la nascita del figlio - idonea a giustificare lo scostamento del suo reddito dalle risultanze degli studi. Circostanza...
AccertamentoFiscoProfessionisti

Processo civile telematico, istruzioni del Consiglio nazionale forense

16/04/2014 Il Consiglio nazionale forense, in considerazione dell'approssimarsi della data del 30 giugno 2014 a partire dalla quale il deposito degli atti del processo civile dovrà essere effettuato per via telematica (vedi anche articolo di Punto & Lex: “Deposito degli atti solo telematico”), ha messo in rete un apposito vademecum sul processo civile telematico. Vademecum online Il vademecum, consultabile sul sito web del Cnf, contiene le informazioni di base sul pct, sulle attività processuali che si...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Commercialisti, fissata la data delle elezioni

16/04/2014 La convocazione dei consigli degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per l'elezione del nuovo Consiglio nazionale è fissata al 16 luglio 2014. A darne notizia, in attesa del decreto ad hoc, lo scarno comunicato del 15 aprile 2014 pubblicato sul sito del ministero della Giustizia. Gli Ordini dovranno depositare le liste un mese prima delle elezioni (16 giugno 2014).
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Calderone: tetto dei 36 mesi per i contratti a termine

16/04/2014 La presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, intervenendo ad un convegno alla Link Campus University a Roma, organizzato in collaborazione con la Fondazione Studi consulenti del lavoro, ha sostenuto fermamente la necessità che il job act non tocchi il tetto dei 36 mesi per i contratti a termine. Dalle dichiarazioni della Calderone emerge che l’intervento sui contratti a termine ad opera del D.L. n. 34/2014 è sicuramente un’ottima risposta...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro