Professionisti

Revisori legali, partite le iscrizioni

25/04/2014 Sono pubblicate, sul sito del Mef dedicato alle revisione legale, le istruzioni per l'iscrizione, esclusivamente online, delle persone fisiche, in possesso dei requisiti previsti dal decreto legislativo n. 39/2010, che potranno utilizzare il modulo RL-01 (modulo di iscrizione delle persone fisiche nel registro dei revisori legali). L’iscrizione nel Registro dei revisori legali è disposta con decreto dell'Ispettore generale di Finanza della Ragioneria generale dello Stato ed il provvedimento...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Mobilità dipendenti di studi professionali: il presidente dell’ANCL protesta

25/04/2014 Con messaggio 2761 del 21 febbraio 2014, l'INPS ha sostenuto che i datori di lavoro che assumono lavoratori licenziati da soggetti che non esercitano attività d'impresa - in particolare si tratta di studi professionali - non possono usufruire dei benefici contributivi previsti dalla Legge n. 223/91. Il Presidente ANCL, Francesco Longobardi, ritenendo discriminante la posizione dell’Istituto ed in contrasto con quella del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, espressa con la...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Versamenti online per i contributi Enpacl 2014

24/04/2014 All’Enpacl - ente di previdenza nazionale che fornisce prestazioni economiche e di assistenza nonché prestazioni previdenziali - i consulenti del lavoro sono tenuti a versare i relativi contributi. Dal 3 giugno 2014, grazie ad un accordo Entrate/CDL, i Consulenti del Lavoro potranno utilizzare il modello F24 per versare i contributi previdenziali e assistenziali direttamente online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia.
Consulenti del lavoroProfessionisti

L’esperienza dei professionisti per un sistema del lavoro efficiente e snello

24/04/2014 Con comunicato stampa del 23 aprile 2014, l’Ufficio stampa del Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro ha dato notizia dell’incontro avvenuto presso il Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali tra la Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, e il Ministro Giuliano Poletti, per discutere delle riforme di cui il nuovo Governo si sta occupando e dei futuri interventi in materia di lavoro. Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione evidenziando l’importanza...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Nuove regole deontologiche forensi consultabili online

24/04/2014 Il Consiglio nazionale forense, con newsletter n. 192 del 23 aprile 2014, ha reso nota la messa in rete, sul proprio sito istituzionale, del testo del Nuovo Codice deontologico forense. Imminente pubblicazione in Gazzetta Il Codice, approvato il 31 gennaio 2014, è attualmente in attesa della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale insieme alla Relazione di accompagnamento definitiva. Le nuove norme deontologiche degli avvocati entreranno in vigore 60 giorni dopo la pubblicazione in...
AvvocatiProfessionisti

Registro revisori, iscrizioni al via con il regime transitorio

23/04/2014 Dal 24 aprile 2014 potranno iscriversi al Registro dei revisori legali coloro che hanno maturato i requisiti dei 36 mesi di tirocinio e superato l'esame di Stato da dottore commercialista ed esperto contabile (consulta l'articolo "Registro revisori, svolta per i commercialisti con l’esame di Stato"). Il regime transitorio - annunciato da Enrico Zanetti, sottosegretario al ministero dell'Economia - si è reso necessario dal momento che il decreto attuativo del Registro (previsto dal...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Contratti di solidarietà. Le correzioni sotto la lente dei CdL

23/04/2014 La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 9 del 22 aprile 2014 ha analizzato le modifiche apportate ai contratti di solidarietà dal D.L. n. 34/2014. A tal proposito, si ricorda che l’art. 6, comma 4, del D.L. 1 ottobre 1996 n. 510, convertito nella L. 28 novembre 1996, n. 608, prevede, a favore delle imprese che avviano contratti di solidarietà, una misura agevolativa, nei limiti delle disponibilità del Fondo per l’occupazione e per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Apprendistato: le modifiche proposte dalla Commissione Lavoro non piacciono ai CdL

23/04/2014 Con comunicato del 22 aprile 2014 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha espresso la sua contrarietà alle modifiche apportate dalla commissione Lavoro della Camera al D.L. n. 34/2014, ed in particolare alla regolamentazione del contratto di apprendistato che, per via dell’imminente scadenza del decreto, saranno, quasi sicuramente, inserite nella Legge di conversione. Le novità introdotte dalla Legge di conversione dovrebbero essere le seguenti: - l’obbligo di...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

ANCLSU: non convincono le istruzioni INPS sull’apprendistato

22/04/2014 L’ANCLSU ha pubblicato, in data 18 aprile 2014, un’analisi del messaggio INPS n. 4152 del 17 aprile 2014, in cui l’Istituto ha fornito le prime istruzioni applicative a seguito del D.L. n. 34/2014. In tale messaggio - che aveva l’intento dichiarato di affrontare i risvolti contributivi della novella legislativa in attesa di conversione - l’Istituto ha fatto un breve cenno al contratto di apprendistato, come modificato dal decreto legge citato, che nulla ha a che fare con la materia...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Astensione per il legale che ha curato la separazione consensuale

22/04/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8057 del 7 aprile 2014, ha ribadito la legittimità della sanzione disciplinare impartita ad un avvocato che, dopo aver assistito congiuntamente i coniugi nel procedimento per separazione consensale, non si era astenuto dal prestare, in favore di uno di essi, la propria assistenza in controversie successive tra gli stessi.   E' sufficiente anche un'attività di assistenza Per la sanzionabilità della condotta – precisa la Corte - non è necessaria la...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti