Professionisti

Anche il legale è consumatore

07/04/2014 La disciplina del consumatore è applicabile anche nei contratti con il professionista prestatore d'opera intellettuale, come l'avvocato. Ed infatti, il cliente, ricorrendone le condizioni, può essere qualificato consumatore ancorché il rapporto con il legale sia indubbiamente caratterizzato dall'intuitu personae. A sua volta, l'avvocato che conclude un contratto, potrà essere qualificato professionista o consumatore a seconda che quel contratto sia o meno funzionale all'esercizio della...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

Troppe deleghe, sanzione confermata

05/04/2014 Il notaio è tenuto a svolgere personalmente tutte le funzioni ad esso attribuite dall'ordinamento. Attività preparatorie e successive In particolare, le attività concernenti il ricevimento degli atti notarili e l'indagine relativa alle individuazione delle volontà delle parti, dalla fase delle attività preparatorie a quella delle attività successive al compimento degli atti, non possono essere integralmente delegate ai collaboratori, e ciò senza alcuna distinzione tra atti "routinari" e...
ProfessionistiNotai

Nuove iscrizioni presso il Coa prorogato

04/04/2014 La proroga di funzioni per gli Ordini forensi con sede presso i Tribunali soppressi consente, fino al 1° gennaio 2015, di continuare la funzione relativa alle nuove iscrizioni. Il Consiglio nazionale forense è stato investito dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Alba e dall'Unione regionale dei consigli degli ordini forensi del Piemonte e della Valle d'Aosta della questione relativa alle nuove iscrizioni avvocati per gli Ordini forensi con sede presso i Tribunali soppressi....
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Esercizio abusivo, aumentano le pene

04/04/2014 Nella seduta del 3 aprile 2014, il Senato ha approvato, all'unanimità, un disegno di legge che contiene modifiche al codice penale e al testo unico delle leggi sanitarie in materia di esercizio abusivo delle professioni. Inasprimento delle sanzioni Il provvedimento interviene sull'articolo 348 del Codice penale prevedendo un inasprimento delle relative sanzioni: l'esercizio abusivo della professione viene punito con la reclusione fino a due anni e una multa da 10mila a 50 mila euro....
Diritto PenaleDirittoProfessionisti

Adempimenti previdenziali avvocati sospesi in Emilia

04/04/2014 Le misure di Cassa forense in considerazione dell'alluvione del 17 gennaio. Nella seduta del 20 marzo 2014, il Consiglio di amministrazione della Cassa Forense, ha deliberato di sospendere ogni termine per gli adempimenti previdenziali obbligatori e i versamenti contributivi previsti dal 17 gennaio 2014 al 31 ottobre 2014, a favore degli avvocati residenti o esercenti nei comuni dell'Emilia Romagna già colpiti dal sisma del 2012 ed ora dall'eccezionale evento alluvionale verificatosi il 17...
AvvocatiProfessionisti

CdL: in scadenza il versamento del contributo soggettivo

03/04/2014 L’ENPACL ricorda che il contributo soggettivo, dovuto annualmente dai Consulenti del Lavoro iscritti all'Ente (pensionati compresi) è pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno precedente. E’, comunque, dovuto un contributo soggettivo minimo che, per l’anno 2014, è pari a 2.062 euro, e va corrisposto in 4 rate cadenti il: - 16 aprile; - 16 giugno; - 16 settembre; - 17 novembre. Il contributo integrativo - pari al 4% -...
Consulenti del lavoroProfessionistiCasse di previdenza

Parametri avvocati al via

03/04/2014 Il Regolamento sui parametri forensi è in vigore. Il Decreto ministeriale che lo contiene, il n. 55 del 10 marzo 2014, è stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2014. Liquidazione dei compensi Il Regolamento è un punto di riferimento importante nelle ipotesi di liquidazione delle spese in giudizio, nei casi in cui manca l'accordo tra cliente e avvocato o il compenso non sia stato determinato in forma scritta. Tabelle parametri forensi Al...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Disciplina avvocati con nuovi regolamenti

02/04/2014 Pubblicati i regolamenti del Cnf su elezione dei Consigli distrettuali di disciplina e procedimento disciplinare. Il Consiglio nazionale forense ha reso nota la pubblicazione, avvenuta il 31 marzo 2014, di due regolamenti attuativi della Legge forense n. 247/2012 in materia, rispettivamente, di “Elezione dei componenti dei Consigli distrettuali di disciplina (CDD)” e di “Procedimento disciplinare dinanzi ai CDD”. Il primo regolamento, n. 1/2014, entrerà in vigore il 15 aprile 2014, il...
AvvocatiProfessionisti

Aste immobili Inail dal 10 aprile

02/04/2014 Il Notariato ha reso nota la pubblicazione, il 21 marzo 2014, del bando relativo al secondo ciclo di aste degli immobili dell'Inail. Aste telematiche Le nuove aste si terranno dal 10 al 17 aprile attraverso la RAN, Rete Aste telematiche Notarili e riguarderanno 65 unità residenziali di cui 21 nel Lazio, 19 in Emilia Romagna, 19 in Toscana, 3 in Piemonte, 2 in Molise e 1 in Sicilia. Le aste telematiche si svolgeranno attraverso un notaio banditore, incaricato principale e arbitro...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Conferimenti in Srl, modalità

02/04/2014 Con la massima n. I.A.14 del 2014, il Comitato notarile del Triveneto si è occupato di costituzione di Srl e del connesso versamento del capitale sociale alla luce delle nuove disposizioni introdotte con il Decreto legge n. 76/2013, convertito dalla Legge n. 99/2013. Deposito e versamenti La massima interviene, in particolar modo, sulle modalità di effettuazione dei conferimenti precisando che: - il deposito dei conferimenti può avvenire anche anteriormente alla costituzione della...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale