Professionisti

Tavolo di confronto Cassa forense – associazioni Avvocatura sul nuovo obbligo di iscrizione

23/02/2013 La Cassa forense, il 22 febbraio, ha incontrato l'Organismo unitario dell'avvocatura, gli ordini territoriali e le associazioni di categoria al fine di aprire un tavolo di confronto sull'articolo 21 della legge n. 247/2012, introduttivo dell'obbligatorietà dell'iscrizione alla Cassa di tutti gli avvocati iscritti agli Albi. “I diritti non sono condizionati al reddito” afferma il presidente della Cassa forense, Alberto Bagnoli, ed in considerazione di questo principio “siamo consapevoli che...
AvvocatiProfessionisti

Ok all’avvocato che amministra il condominio

23/02/2013 La Commissione consultiva del Consiglio nazionale forense, nella sua seduta del 20 febbraio 2013, ha approvato un parere con cui viene affermata la compatibilità tra l’attività di amministratore di condominio e la professione forense, alla luce del nuovo ordinamento professionale forense e della legge di modifica della disciplina del condominio degli edifici. Il parere è stato reso in risposta al quesito posto dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli.
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Sulle sanzioni disciplinari del professionista decide il giudice ordinario

22/02/2013 Il caso di un dottore commercialista arrestato per bancarotta fraudolenta di una società fallita nel 2002, è stato affrontato per la prima volta in sede di legittimità, dove è stato deciso che le deliberazioni in materia disciplinare assunte dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti non sono impugnabili dinanzi alla Corte di Cassazione, essendo la giurisdizione corretta quella del giudice ordinario. La Terza Sezione Civile, con la sentenza n. 4370 del 21 febbraio 2013, confermando...
Responsabilità del professionistaProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Il Guardasigilli chiede al Csm di rinviare il parere sulla revisione delle piante organiche

21/02/2013 Il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha inoltrato una lettera al Csm per chiedere di rinviare il parere sulla revisione delle piante organiche dei magistrati alla luce della nuova formulazione della proposta di revisione che il Guardasigilli è in procinto di redigere.  Dopo la lettura della proposta di delibera elaborata dalla VII Commissione del CSM - si legge nel testo di una nota stampa del ministero – “nella quale tra l’altro si auspicava un intervento in due fasi per la...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Professional day, all’indomani dell’evento

20/02/2013 Si è tenuta all'Auditorium della Conciliazione di Roma la seconda edizione del Professional day, organizzato da Cup, Pat e Adepp. In prossimità delle elezioni lo scambio di idee con i politici ha visto i professionisti avanzare proposte precise. Da Marina Calderone, presidente del Cup e del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, l’analisi delle riforme del Governo Monti: “Con la manovra previdenziale i padri e le madri devono stare in azienda dieci anni in più e i figli, senza la...
Professionisti

Prime indicazioni del Cnf sullo sportello del cittadino

20/02/2013 Con comunicato del 19 febbraio 2013, il Consiglio nazionale forense rende nota agli Ordini la messa a punto dello schema di regolamento previsto dal nuovo ordinamento forense per quel che concerne gli Sportelli del cittadino, istituiti per fornire ai cittadini informazioni e orientamento, senza oneri, sull’accesso alla giustizia. Nel testo del regolamento, rispetto al quale gli Ordini potranno far pervenire le loro osservazioni in via telematica tramite entro il 7 marzo prossimo, sono...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Avvocati-Amministratori di condominio. Questione ancora aperta

19/02/2013 La commissione Pareri del Consiglio nazionale forense, alla luce delle numerose segnalazioni che le sono pervenute a seguito della pubblicazione della Faq n. 32 e delle norme entrate in vigore successivamente alla riforma forense, avrebbe deciso di approfondire la questione relativa all'incompatibilità della professione forense con quella dell'amministratore di condominio. E' quanto rivelano voci dal Cnf. Allo studio, infatti, la possibilità di una interpretazione della Legge n.247/2012...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Al via il "Road Show" di Cassa forense

19/02/2013 La Cassa Nazionale Forense ha organizzato una serie di incontri iitneranti, intitolati "Road Show", con cui verranno esplicate agli iscritti tutte le novità in materia previdenziale alla luce della riforma che ha previsto la messa in sicurezza dei conti dell'Ente previdenziale privato degli avvocati per i prossimi cinquant'anni e della nuova legge professionale forense. Il primo incontro, sul tema "L'avvocato tra cambiamento e futuro", si terrà a Bologna il 20 febbraio. 
AvvocatiProfessionisti

Il professionista attestatore studiato dall'Irdcec

19/02/2013 La figura del professionista attestatore, quale attore delle procedure di ristrutturazione delle imprese in crisi, è alla base della circolare n. 30/IR dell'11 febbraio 2013, emanata dall'Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Irdcec). Il documento nota come con la riscrittura di alcune norme della legge fallimentare, nell'ambito degli istituti di composizione negoziale, sia stata data importanza al ruolo del professionista attestatore, dotandolo di...
AvvocatiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliEsercizio in forma associataResponsabilità del professionista