Professionisti

Le novità fisco-lavoro del 2013

01/03/2013 Con il sostegno di eDotto, Hdemia delle professioni ed HR Inside organizzano un convegno su: "Le novità fisco-lavoro del 2013", patrocinato dalla Regione Lazio e dell’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro. E’ destinato a Professionisti ed Aziende e si svolgerà a Roma, il 19 marzo 2013, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso l'Hotel Holiday-Inn Rome Eur Parco dei Medici - Salone Olimpico - viale Castello della Magliana, 65. Poiché l’evento è a scopo benefico, interverrà un...
Professionisti

Proposta del Cnf sui parametri inviata agli Ordini e alle associazioni per eventuali osservazioni

01/03/2013 Il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 28 febbraio 2013, rende nota la predisposizione dello schema di proposta di decreto dei nuovi parametri forensi, in attuazione dell’articolo 13 del nuovo ordinamento professionale; la bozza è stata inviata agli Ordini, alla Cassa forense, alle Associazioni e all’Oua per opportuna consultazione, in vista della stesura definitiva da inviare al ministero della Giustizia. Questi ultimi, quindi, sono chiamati a esprimere tutte le osservazioni sul...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Delegare l’attività di consulenza del lavoro è reato di abuso di esercizio della professione

01/03/2013 “Sussistono gli estremi del reato di esercizio abusivo di una professione laddove la gestione dei servizi e degli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale venga curata, non da dipendenti di un'associazione di categoria, di cui l'art. 1, comma 4 della legge n. 12 del 1979 eccezionalmente riconosce la possibilità di quella gestione, ma da un soggetto privo del titolo di consulente del lavoro, ovvero non iscritto al relativo albo professionale, che sia socio di una società...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Revisori legali: norme per la cessazione anticipata dall'incarico e per i soggetti inattivi

28/02/2013 Fornite le istruzioni regolamentari in materia di revoca per giusta causa del revisore legale e di funzionamento della “sezione soggetti inattivi”. Il Mef, con decreto n. 261/2012, delinea gli ambiti in cui l'incarico affidato con contratto al revisore legale od alla società di revisione legale può trovare definizione prima della sua naturale scadenza. Con decreto n.16/2013 si dettano norme per l'iscrizione e l'uscita dalla sezione dei soggetti che non hanno svolto attività di revisione.
ProfessionistiBilancioFisco

Parere contrario del Consiglio di Stato sulle modifiche dei parametri dei notai

28/02/2013 Il Consiglio di stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, con parere n. 237 pubblicato il 26 febbraio 2013, si è occupato dello schema del decreto del ministero della Giustizia concernente il “Regolamento recante integrazioni e modificazioni al decreto del Ministro della giustizia 20 luglio 2012, n. 140” sulla determinazione dei parametri per le professioni regolamentate. Le modifiche introdotte con il Regolamento citato, in particolare, riguardano i parametri per la liquidazione dei...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Riciclaggio. Niente condanna per chi ha commesso il reato presupposto

28/02/2013 Secondo i giudici di Cassazione - sentenza n. 9226 depositata il 27 febbraio 2013 - il soggetto che abbia commesso il reato presupposto non può essere ritenuto punibile anche del reato di riciclaggio per avere sostituito o trasferito il provento del reato presupposto medesimo. Ed infatti, non essendo configurabile, nel nostro sistema penale, il reato di autoriciclaggio, “diventano del tutto irrilevanti ai fini giuridici le modalità con le quali l'agente abbia commesso l'autoriciclaggio sia...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Albo unico: la sezione A non ha eliminato le differenze tra dottori commercialisti e ragionieri

27/02/2013 Con la sentenza n. 4796/2013, Terza sezione civile, della Corte di cassazione vengono analizzate le caratteristiche peculiari di due professioni - quella di dottore commercialista e di ragioniere - e viene sciolto il dubbio circa l’esatta attribuzione della qualifica professionale degli iscritti all’Albo unico. Anche se la legge ha previsto l’iscrizione nella sezione A dell’Albo sia dei dottori commercialisti che dei ragionieri, ciò non vuol dire che abbia fatto coincidere anche le due...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Manifesto per la giustizia digitale

27/02/2013 Gli Ordini degli Avvocati di Milano, Roma, Bologna, Firenze, Torino, Napoli, nell’ambito dell’iniziativa “Agenda Digitale Giustizia” hanno provveduto a sottoscrivere il “Manifesto per la Giustizia Digitale”, un documento finalizzato a fornire un effettivo sostegno all'innovazione e al pieno sviluppo nel sistema Giustizia. Il testo del manifesto, in particolare, traccia le linee guida per innovare e potenziare i servizi nella giustizia. Nel campo dei possibili miglioramenti della giustizia –...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Dre Lazio e Odcec Roma, firmato il protocollo per la corsia preferenziale

27/02/2013 Il 19 febbraio 2013, la DRE Lazio e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che permetterà di semplificare e velocizzare i rapporti con i contribuenti, soprattutto nell'ambito di una moderna comunicazione telematica, potenziare l'efficienza della professione del Commercialista al servizio di imprese e contribuenti e consentire all'agenzia delle Entrate di conseguire con maggiore precisione i suoi fini istituzionali....
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Notariato: eletto nuovo consiglio

26/02/2013 Con comunicato del 25 febbraio 2013, il Consiglio nazionale del Notariato rende nota la conclusione degli scrutini delle elezioni dei componenti del nuovo Consiglio Nazionale, tenutesi sabato 23 febbraio. Nel corso della prima riunione di Consiglio, tra due mesi, i nuovi componenti procederanno con l’elezione del Presidente, del Vicepresidente e del Segretario oltre ai componenti del Comitato Esecutivo. Fino a quel momento rimarrà in carica l’attuale Consiglio Nazionale. I nomi dei...
NotaiProfessionisti