Professionisti

Notai: dal 1° aprile operativi i nuovi parametri per oneri e contribuzioni dovuti alla Cassa e agli Archivi

29/03/2013 A partire da lunedì 1° aprile 2013, saranno operativi i parametri-notai contenuti nel Decreto ministeriale n. 265/2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1° marzo 2013. I parametri sono individuati per oneri e contribuzioni dovuti alla Cassa nazionale del notariato e al Consiglio nazionale del notariato e agli archivi notarili per il compimento degli atti attribuiti al notaio e soggetti ad iscrizione a repertorio e per le altre operazioni attribuite agli archivi notarili.
NotaiProfessionisti

Nei rapporti tra cliente e avvocato parcella adeguata al valore effettivo della causa

29/03/2013 Mentre ai fini della liquidazione delle spese a carico della parte soccombente, nei quali il valore della lite si determina secondo i criteri codicistici, salva l’adozione di quello del decisum, nelle cause di pagamento e risarcimento di danni, nei rapporti tra avvocato e cliente sussiste sempre la possibilità di un concreto adeguamento degli onorari al valore effettivo e sostanziale della controversia, “ove sia ravvisabile una manifesta sproporzione con quello derivante dall’applicazione delle...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

L'ok della Corte dei conti alle società tra professionisti

29/03/2013 Con la registrazione della Corte dei conti del regolamento contenente la disciplina per la costituzione delle società tra professionisti (Stp) si aprono finalmente le porte per l'esercizio in comune delle attività professionali attraverso il sistema ordinistico. Ne sono escluse le categorie degli avvocati e dei notai. Gli enti possono costituirsi secondo i modelli societari previsti dai titoli V e VI le Libro V del codice civile (quindi anche Snc, Srl, Spa). Ammessa anche la società...
Esercizio in forma associataProfessionisti

Geografia giudiziaria: richiesta di proroga dal Cnf e nota del ministero sugli immobili da mantenere

26/03/2013 Con comunicato del 25 marzo 2013, il Consiglio nazionale forense rende noto di aver inviato una lettera al ministro della Giustizia, Paola Severino, per chiedere, rivolgendosi anche all’Esecutivo e al nuovo Parlamento, una congrua proroga del termine di entrata in vigore del provvedimento sulla nuova geografia giudiziaria, il Decreto legislativo n. 155/2012 che prevede la soppressione di 31 tribunali e 220 sedi distaccate a far data dal 13 settembre 2013. L’iniziativa è stata presa dal Cnf...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Cnf: pronta la prima bozza di regolamento sulle specializzazioni forensi

23/03/2013 Il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 22 marzo 2013, rende nota la messa a punto della bozza di regolamento di istituzione e disciplina dell’”elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative, in attuazione dell’articolo 35 comma 1 lettera s) della legge n. 247/2013 “. L’articolato contenente l’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative sarà nuovamente esaminato il prossimo 10 aprile in vista del suo varo...
AvvocatiProfessionisti

Definito il criterio per calcolare la tassa sui licenziamenti. Proteste dei consulenti

23/03/2013 Con la circolare n. 44 del 22 marzo 2013, l’Inps definisce le modalità di versamento ed il criterio per il calcolo del contributo sulle interruzioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, intervenute dal 1° gennaio 2013 (articolo 2, comma 31 Legge 92/2012 sulla riforma del lavoro). Nel documento di prassi anche chiarimenti e precisazioni su aspetti particolari della contribuzione ordinaria e aggiuntiva ASpI. Per il 2013 è fissato massimale mensile di 1.180,00 euro. Ciò significa...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Avvocatura unita sul decreto correttivo parametri

23/03/2013 Si è tenuto il 22 marzo un incontro tra l’Organismo Unitario dell’Avvocatura e il Consiglio Nazionale Forense sulla richiesta di una revisione urgente dei parametri dei compensi degli avvocati. E’ quanto emerge da un comunicato stampa dell’Oua diffuso nello stesso giorno e nel cui testo viene resa nota la soddisfazione dell’associazione rispetto all’incontro. Il Presidente Nicola Marino, in particolare, evidenzia “l’unitarietà della posizione dell’avvocatura, con la richiesta al...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Notai: convegno a Padova sul contratto di affidamento fiduciario

22/03/2013 Si terrà lunedì 25 marzo, a Padova, presso Palazzo del Bo, Aula Magna “Galileo Galilei” il convegno organizzato dal Consiglio notarile di Padova sul tema “Nuove frontiere del notariato italiano: il contratto di affidamento fiduciario”. I lavori saranno focalizzati sugli specifici temi attinenti l’impostazione e la redazione del contratto di affidamento fiduciario alla luce dell’esperienza maturata negli studi notarili.
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Cud 2013. Dall'Inps l'elenco dei soggetti incaricati

22/03/2013 Con il messaggio n. 4909, del 21 marzo 2013, l'Inps - “per chiarezza e facilità di lettura” - elenca i soggetti incaricati della trasmissione delle dichiarazioni dei redditi abilitati al rilascio del Cud: - gli iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commercialisti e dei consulenti del lavoro; - i soggetti iscritti alla data del 30 settembre 1993 nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura...
ProfessionistiLavoro

Istruzioni del Notariato sulle formalità di convocazione dell'assemblea nelle spa non quotate

22/03/2013 Lo Studio n. 15-2013/I approvato dalla Commissione Studi d’Impresa del Notariato il 16 gennaio 2013 è focalizzato sul tema “Le modalità di pubblicazione o comunicazione dell’avviso di convocazione nelle S.p.a. non quotate”. Nel testo del documento, vengono individuati quelli che sono i principi che devono ispirare le varie fasi della convocazione dell’assemblea societaria. In primo luogo, i notai sottolineano che, a seguito alla riforma societaria, la disciplina dell’avviso di convocazione...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale