Professionisti

Enpacl. Agevolazioni riservate ai nuovi iscritti dal 2009 e ai pensionati

21/03/2013 Il Regolamento di previdenza e assistenza dell’ENPACL prevede specifiche agevolazioni nel pagamento della contribuzione soggettiva in favore di alcune categorie di iscritti. Al tal fine, sul sito internet della Cassa di previdenza dei consulenti del lavoro è stata resa disponibile un procedura telematica ad hoc per le «Agevolazioni riservate ai nuovi iscritti dal 2009 e ai pensionati». Tale procedura consente di effettuare delle scelte, richiedendo il pagamento in forma intera o ridotta del...
Casse di previdenzaProfessionistiConsulenti del lavoro

Guardasigilli sui parametri-avvocato: il Cnf presenti quanto prima la propria proposta

20/03/2013 In una nota pubblicata il 19 marzo 2013 sul sito del ministero della Giustizia, viene spiegata l’attuale posizione del Guardasigilli, Paola Severino, rispetto al provvedimento sui parametri-avvocati. Il ministro sottolinea che, in un momento in cui l’Avvocatura vive una situazione particolarmente difficile, avrebbe voluto “risolvere quanto prima il problema della revisione dei parametri”. “Per questo motivo” – si legge nel testo della nota – “avevo invitato il Consiglio Nazionale...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Prescrizione dei crediti contributivi e relativo decorso

19/03/2013 La Corte di cassazione, con sentenza n. 6729 depositata il 18 marzo 2013, è intervenuta a fornire alcune precisazioni in materia di prescrizione dei crediti contributivi dovuti dall’avvocato alla Cassa forense. Secondo la Suprema corte, in particolare, l’articolo 19 della Legge n. 576/1980 individua un distinto regime della prescrizione, a seconda che la comunicazione dovuta da parte dell’obbligato, in relazione alla dichiarazione di cui agli articoli 17 e 23 della stessa legge, sia stata...
AvvocatiProfessionisti

Consulenti, sportello reclami anche per le disfunzioni del Fisco

19/03/2013 Dopo lo sportello reclami sull’Inps, la Fondazione Studi dei consulenti del lavoro ha organizzato lo "Sportello Reclami Telematico" nell’ambito dei rapporti con l’agenzia delle Entrate e con Equitalia. Permetterà ai consulenti del lavoro non solo di segnalare il disservizio o la disfunzione creatisi con le sedi territoriali, ma anche suggerire eventuali soluzioni per il superamento delle problematiche. L’accesso allo sportello passa dal sito dei consulenti del lavoro ed è riservato agli...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Nessuna responsabilità per il professionista se la violazione è della società

18/03/2013 Se è una società di capitali o, in linea generale, un ente avente personalità giuridica a compiere una violazione legale, la persona fisica del professionista che presta la propria consulenza non può essere l’oggetto di sanzioni amministrative e tributarie, soprattutto nel caso in cui venga provato che quest’ultimo non ha tratto alcun beneficio economico dall’azione messa in atto dalla società, essendo tale beneficio ascrivibile alla sola impresa. Questa importante conclusione a favore dei...
ProfessionistiContenzioso tributarioFisco

VIII Congresso giuridico-forense in chiusura. Proposte in favore dei giovani avvocati

18/03/2013 Si è concluso a Roma, il 16 marzo, l’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale. I lavori sono terminati con l’intervento del presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, il quale si è rivolto ai giovani avvocati, invitandoli a “continuare ad avere fede nel diritto e di vivere la professione con il cuore. E con la passione per l’aggiornamento “. E proprio con riferimento alla posizione dei giovani avvocati, si segnala una proposta avanzata a margine del...
AvvocatiProfessionisti

Specializzazioni sempre più vicine

16/03/2013 Nel corso dell’VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale (14-16 marzo), il Consiglio nazionale forense ha incontrato tutti i presidenti delle Associazioni specialistiche per fare il punto sul tema delle specializzazioni professionali. Il Cnf, a mezzo del presidente, Guido Alpa, ha reso noto che sta predisponendo, in proposito, il regolamento sull’elenco delle Associazioni specialistiche maggiormente rappresentative, le quali – sottolinea - avranno un ruolo...
AvvocatiProfessionisti

Professionisti, accertamenti legittimi anche sulla base di un tariffario non più in vigore

16/03/2013 Nel caso di professionisti che emettono fatture troppo vaghe nei confronti dei loro clienti, è legittimo per il Fisco procedere con un’azione di accertamento induttivo sul reddito professionale, basato sul minimo previsto dal tariffario anche se quest’ultimo ora non esiste più e non può essere più preso come punto di riferimento. La precisazione giunge dall’ordinanza n. 6527 del 14 marzo 2013, della Suprema Corte di Cassazione. Relativamente all’accertamento delle imposte sui redditi,...
AccertamentoFiscoProfessionisti

Cnf: la proposta sui parametri applica la Legge di riforma forense

15/03/2013 Il Consiglio nazionale forense risponde al Guardasigilli, Paola Severino, sul decreto parametri e su quanto affermato da quest’ultima a margine dell’incontro con i penalisti del 13 marzo con riferimento alla lettera di sollecitazione inviatale dall’Organismo unitario forense per il varo del provvedimento in materia. Il ministro, in tale sede, dopo aver sottolineato l’assenza di spazio di manovra da parte del dicastero, aveva precisato come fosse il Cnf, con la sua autonomia, ad aver ritenuto di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Prossimi interventi della Cassa forense in favore dei giovani avvocati

15/03/2013 A margine della prima giornata di lavori dell’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale (14-16 marzo 2013), il presidente della Cassa nazionale forense, Alberto Bagnoli, ha annunciato la messa in cantiere di una serie di progetti riguardanti misure assistenziali che l’Ente di previdenza degli avvocati avrebbe intenzione di investire per il sostegno dei giovani avvocati e delle categorie più deboli dell’avvocatura per l’anno 2013. Dai dati degli iscritti alla Cassa –...
AvvocatiProfessionisti