Anteprima di Ispezione del lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Ispezione del lavoro

Lavoratore in 4D

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 21/06/2018

Il filosofo e politologo tedesco Herbert Marcuse scriveva nel 1964 il celebre saggio “L’uomo a una dimensione”: l’individuo viene appiattito alla dimensione di consumatore distratto, omologato e asservito ad una società totalitaria in quanto manipolatrice dei bisogni. Recentemente attraverso un...


Social network: se mi offendi ti licenzio

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/06/2018

Secondo gli esperti l’ossitocina è l’ormone della fiducia: quando questa circola negli ambienti di lavoro si crea maggiore affidamento, che conduce a una crescita della produttività, che è a sua volta strettamente correlata alla creazione di valore economico. Ultimamente però, in un’azienda che...


Diritto di critica del lavoratore e social network

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/06/2018

Premessa

La Corte di Cassazione con sentenza del 27 aprile 2018 n. 10280 ha stabilito che la diffusione di messaggi di disprezzo da parte del lavoratore nei confronti della proprietà aziendale tramite social network, nel caso di specie Facebook, è suscettiva di integrare gli estremi della giusta...


Dimmi perché licenzi e ti dirò se prendi lo sgravio

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/05/2018

La possibilità di ottenere gli esoneri contributivi produce lo stesso effetto che ha il miele sulle mosche, ma c’è anche chi si sfrega le mani e… si lecca le dita! È il caso del ragionier Crudelio Cinico Repellenti, consulente del lavoro che pare provi le stesse emozioni di un blocco di granito. È...


Esonero 2018 (parte 4): i vincoli posti dalla Legge di Bilancio 2018

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/05/2018

Dopo aver affrontato nei precedenti contributi le condizioni generali che il datore di lavoro deve rispettare per conseguire l’esonero triennale, si presta attenzione al terzo e ultimo gruppo di vincoli, posti direttamente dalla Legge di Bilancio 2018...


Esonero 2018 (parte 3): DURC e rispetto degli obblighi di legge

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 10/05/2018

La fruizione dell’esonero contributivo è subordinata al rispetto, da parte del datore di lavoro che assume, delle condizioni fissate dall’articolo 1 commi 1175 e 1176, della L. n. 296/2006 di seguito elencate: regolarità...


Sgravi contributivi anche per chi ha commesso gravi reati?

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 10/05/2018

Brutta storia quella di Ulisse Levantini. Attivo da anni nel settore caseario, è conosciuto per essere un affarista cinico e spregiudicato, ma questa volta pare davvero non si sia fatto scrupoli di nessun tipo e abbia superato il limite. Un suo ex-dipendente lo ha accusato senza mezzi termini di...


Esonero 2018 (parte 2): la sospensione per crisi e il concetto di unità produttiva

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 26/04/2018

Proseguendo l’analisi inerente all’esonero introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, il datore di lavoro è tenuto a rispettare un triplice ordine di condizioni per accedere allo sgravio e segnatamente è tenuto a osservare: i principi generali stabiliti dall’articolo 31 D.lgs. n. 150/15; le...


Sindacalista? No al trasferimento in altra unità produttiva

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 26/04/2018

Scordatevi la Guerra Fredda, le contrapposizioni ideologiche, il Sud contro il Nord. Il mondo si divide in due grandi blocchi: da una parte ci sono quelli che entrano nei supermercati attraverso le porte scorrevoli, spingendo il carrello e con in tasca il foglietto della spesa, dall’altra coloro che...


Esonero 2018 (prima parte): la qualificazione anticipata dell’apprendista

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 12/04/2018

Premessa

Con circolare n. 40 del 2018 l’INPS ha fornito le prime istruzioni operative per fruire del nuovo esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro che assumono giovani, a partire dal 1° gennaio 2018 con contratto di lavoro a tempo indeterminato “a tutele...