redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro: le novità per il 2025

Assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro: le novità per il 2025. Cosa cambia e per chi. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo del calendario dei pagamenti


Moda, chimica, ceramica artigianato Conflavoro: nuovi minimi e una tantum

Sottoscritto il 20 dicembre 2024 da Conflavoro, Fesica e Confsal il CCNL Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica scaduto il  31 dicembre 2023, con validità 1° gennaio 2025-31 dicembre 2027.


CCNL Moda, chimica, ceramica artigianato Conflavoro - Stesura del 20/12/2024

Sottoscritto il 20 dicembre 2024 da Conflavoro, Fesica e Confsal il CCNL Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica scaduto il  31 dicembre 2023, con validità 1° gennaio 2025-31 dicembre 2027.


Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: via alle domande

Indennità discontinuità lavoratori spettacolo: domande dal 15 gennaio 2025. Chi può accedere a questo importante sostegno economico? I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo


Indennità antitubercolari: ecco i nuovi importi

Indennità antitubercolari: cosa sono e a chi spettano. I nuovi importi in vigore dal 2025.