- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro: le novità per il 2025
Assegno di inclusione e supporto per la formazione e lavoro: le novità per il 2025. Cosa cambia e per chi. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo del calendario dei pagamenti
Moda, chimica, ceramica artigianato Conflavoro: nuovi minimi e una tantum
Sottoscritto il 20 dicembre 2024 da Conflavoro, Fesica e Confsal il CCNL Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica scaduto il 31 dicembre 2023, con validità 1° gennaio 2025-31 dicembre 2027.
CCNL Moda, chimica, ceramica artigianato Conflavoro - Stesura del 20/12/2024
Sottoscritto il 20 dicembre 2024 da Conflavoro, Fesica e Confsal il CCNL Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica scaduto il 31 dicembre 2023, con validità 1° gennaio 2025-31 dicembre 2027.
Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: via alle domande
Indennità discontinuità lavoratori spettacolo: domande dal 15 gennaio 2025. Chi può accedere a questo importante sostegno economico? I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo
Indennità antitubercolari: ecco i nuovi importi
Indennità antitubercolari: cosa sono e a chi spettano. I nuovi importi in vigore dal 2025.