- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Agricoltori, come fruire dell’esonero contributivo nei territori alluvionati
Agricoltori, come fruire dell’esonero contributivo nei territori alluvionati. Nell'articolo, le istruzioni Inps con Faq.
Collegato lavoro: prime indicazioni dall’Ispettorato
Collegato lavoro: prime indicazioni dall’Ispettorato. Nell'articolo, cosa cambia per aziende e lavoratori, nell'analisi dell'Ispettorato Nazionale del lavoro, con Faq
Stato di bisogno assistenziale gravissimo, gli indicatori ministeriali
Bisogno assistenziale gravissimo. Nell'articolo, gli indicatori del ministero del lavoro per accedere alla Prestazione Universale con tabella riassuntiva dei questionari
Aggiornamento dei contributi al Fondo clero: importi e scadenze
Aggiornamento dei contributi al Fondo clero. Nell'articolo, importi aggiornati, scadenze e conguagli con schema riassuntivo.
Conguagli di fine anno, le istruzioni Inps
Conguagli di fine anno, le istruzioni Inps. Come effettuare i numerosi adempimenti relativi agli ultimi giorni del 2024.