redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Premi Inail ridotti per le imprese di autotrasporto

L'Inail, con nota protocollo 2737 del 26 aprile 2012, illustra la procedura per fruire degli sconti sui premi Inail, previsti dalla legge di stabilità 2012, la quale ha disposto la riduzione dei tassi medi di tariffa delle imprese del settore autotrasporto e la riduzione del premio speciale unitario per le imprese artigiane del settore. L'attuazione delle suddette disposizioni è giunta con la deliberazione n. 123 del 30 marzo 2012, a firma del Commissario straordinario Inail, la quale ha...

Cooperative - Accordo per Apprendistato del 19/4/2012

Il 19 aprile 2012, Agci, Confcooperative, Legacoop e CGIL, CISL e UIL, hanno sottoscritto l'accordo interconfederale per dare immediata operatività al nuovo Testo Unico sull’apprendistato, D. Lgs. n. 167/2011, soprattutto all'apprendistato professionalizzante e all'apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, in considerazione del fatto che il 25 aprile 2012 scade il semestre transitorio previsto dall'art. 7, comma 7 del D. Lgs. n. 167/2011.

Cambia l'imposta di registro sull'omologa del concordato preventivo con garanzia e con cessione dei beni

L'Amministrazione finanziaria rinnova la sua precedente posizione sull'imposizione da applicare al decreto di omologa del concordato preventivo emesso dal tribunale. Rivista la natura di tale atto, ora delineato come mero controllo, l'imposta proporzionale di registro deve lasciare il posto all'imposta fissa. Ma solo per le omologhe dei concordati con garanzia e con cessione dei beni, escluso il caso del concordato in cui i beni vengono trasferiti al terzo assuntore.

Confindustria - Accordo per Apprendistato del 18/4/2012

Il 18 aprile 2012, CONFINDUSTRIA e CGIL, CISL e UIL, hanno sottoscritto l'accordo interconfederale per dare immediata operatività al nuovo Testo Unico sull’apprendistato, D. Lgs. n. 167/2011, soprattutto all'apprendistato professionalizzante e all'apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, in considerazione del fatto che il 25 aprile 2012 scade il semestre transitorio previsto dall'art. 7, comma 7 del D. Lgs. n. 167/2011.

Cambia l'imposta di registro sull'omologa del concordato preventivo con garanzia e con cessione dei beni

L'Amministrazione finanziaria rinnova la sua precedente posizione sull'imposizione da applicare al decreto di omologa del concordato preventivo emesso dal tribunale. Rivista la natura di tale atto, ora delineato come mero controllo, l'imposta proporzionale di registro deve lasciare il posto all'imposta fissa. Ma solo per le omologhe dei concordati con garanzia e con cessione dei beni, escluso il caso del concordato in cui i beni vengono trasferiti al terzo assuntore.