redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Tassi usurari: rilevazione per il II° trimestre 2023

Resa nota dal Mef la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull'usura dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022, con applicazione dal 1° aprile al 30 giugno 2023.


Ristorni ai soci di cooperative, requisiti per tassazione agevolata

Per la tassazione agevolata delle somme erogate a titolo di ristorno ai soci lavoratori di cooperativa occorre che la distribuzione degli stessi risulti da apposito modello di dichiarazione. Lo precisano le Entrate.


Commercianti e agenzie di viaggio: comunicazione delle operazioni in contanti con extra UE

Scade l’11 aprile 2023 il termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in contanti – per importi tra 2.000 e 15.000 euro – con turisti stranieri. Ne sono tenuti i commercianti al minuto e le agenzie di viaggio.


Disabilità: requisiti per acquisto di cellulari con Iva al 4%

Non esistono limiti al numero di sussidi informatici che un singolo soggetto disabile, ex legge 104/1992, può acquistare con Iva ridotta al 4%. È richiesto, però, il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico informatico.


Tassazione del reddito in Italia. Quando si applicano le Convenzioni fra Stati

Ai sensi delle disposizioni convenzionali, una persona fisica può essere considerata residente in Bulgaria solo se risulta in possesso della cittadinanza. Diversamente, il reddito da pensione è tassato in Italia.