- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Antiriciclaggio: nuovi indicatori di anomalia
Aggiornati dall’Uif gli indicatori di anomalia utili per aiutare la valutazione di operazioni sospette nell’ambito della prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio di beni della criminalità e del terrorismo.
Certificazione Unica errata: quando inviare il modello corretto
Possibile ritrasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica 2023 corretta. Qual è il termine? Sono dovute sanzioni?
Decreto Omnibus pubblicato. Rottamazione quater con nuove date
Conferme e smentite con la pubblicazione ufficiale del Decreto Omnibus: certe le proroghe della rottamazione dei ruoli annunciata dal Governo; eliminata, invece, la disposizione sulla presentazione della lista del Cda uscente.
Dichiarazioni precompilate 2023 accessibili
Dal 2 maggio al via l’accesso alle dichiarazioni precompilate approntate dall’Agenzia delle Entrate: arriva un’utile guida per orientarsi tra i passi da effettuare. L'invio possibile dall'11 maggio.
Prestazioni di corsi didattici. Quando sono esenti dall’Iva
Quando l’attività consistente nell’erogazione di corsi didattici beneficia dell’esenzione Iva. L’Agenzia delle Entrate ne specifica le condizioni.