- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello per credito d’imposta Mezzogiorno: aggiornamento
Aggiornamento del modello relativo alla comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno (modello CIM). Aggiunta la casella per noleggio di unità da diporto.
Esenzione Imu per immobili destinati al social housing. Precisazioni
Precisazioni in materia di esenzione IMU per gli immobili destinati al social housing: non viene riconosciuta per l’unità sfitta a tempo indeterminato. In questo senso la risoluzione n. 2 del dipartimento delle Finanze.
Modello EAS, a breve la presentazione
Gli enti non commerciali aventi natura associativi sono sottoposti all’obbligo di inviare il modello EAS all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo, in caso di modifica dei dati già trasmessi. Esclusi gli enti iscritti al Runts.
Decreto-legge per emissione di strumenti finanziari in forma digitale
Il Governo ha approvato un decreto-legge contenente norme in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech.
Trasferimento in Svizzera: imposte in base alla regola del frazionamento
Ai sensi della Convenzione Italia-Svizzera, si forniscono indicazioni sui criteri di individuazione della data di trasferimento di un soggetto ai fini dell’applicazione del metodo di frazionamento.