- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ritorna il pagamento con Pos per le sigarette
E' di nuovo consentito pagare tramite Pos anche l’acquisto di sigarette e marche da bollo.
Controlli sulle imprese: premialità per quelle in regola
Profilazione preventiva del rischio, importanza alla certificazione di qualità, premialità per le imprese in regola, sanzioni escluse per errori formali, consultazione del fascicolo d’impresa. Sono i capisaldi dello schema di dlgs sui controlli.
Sostitutiva su utili e riserve di utili esteri: regole e codici tributo
Diffuse le disposizioni per l’attuazione delle norme inerenti l’imposta sostitutiva per l’affrancamento e/o il rimpatrio degli utili e delle riserve di utili esteri. Le istruzioni nel decreto Mef 26 giugno 2023. Fissati anche i codici tributo.
Rideterminazione di partecipazioni e terreni, affrancamento Oicr. Le precisazioni delle Entrate
Primi chiarimenti sulla possibilità, prevista per il 2023, di rideterminare le partecipazioni negoziate in mercati regolamentati e in sistemi multilaterali di negoziazione. Come si perfeziona la rivalutazione? Lo spiega la circolare 16 delle Entrate.
Crediti energia e gas maturati ma non comunicati. Come si rimedia?
E’ ammissibile il ricorso alla remissione in bonis nel caso di mancata comunicazione dei crediti d'imposta energia e gas maturati? La soluzione nella risoluzione delle Entrate n. 27/2023.