- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Area di crisi industriale del Fermano-Maceratese: agevolazioni
Disponibile l’avviso pubblico del ministero delle Imprese diretto al rilancio delle attività industriali e allo sviluppo imprenditoriale nel territorio del Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese.
Frazionamento di enti urbani: come aggiornare il Catasto
Modalità di aggiornamento di Pregeo e Docfa nel caso di frazionamento di enti urbani per evitare disallineamenti fra Catasto terreni e Catasto fabbricati. Arrivano le istruzioni delle Entrate.
Autotrasporto, contributi per formazione professionale. Anno 2022
Con 5 milioni per l'anno 2022 vengono rifinanziate le azioni di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto di merci per conto di terzi.
Bonus ambiente: attiva la piattaforma per le erogazioni liberali
Accesso al credito d’imposta per persone fisiche ed enti non commerciali che effettuano erogazioni liberali a sostegno di interventi in materia ambientale – bonus ambiente. Attivata la piattaforma.
Decreto Lavoro con misure per autotrasporto e welfare aziendale
Nel Decreto Lavoro, pubblicato in GU, spazio anche ad agevolazioni per il settore dell’autotrasporto di merci e persone: esenzione dal contributo ART e bonus caro carburante. Misure anche per welfare aziendale.