- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Preliminari di compravendita: registrazione online con modello RAP
Si amplia la gamma di atti privati soggetti a registrazione che possono essere eseguiti con modalità telematiche: dal 7 marzo è la volta dei contratti preliminari di compravendita. Istituiti moduli aggiuntivi al RAP.
Tasso di attualizzazione e rivalutazione ai fini delle agevolazioni alle imprese
Tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della erogazione delle agevolazioni in favore alle imprese. Fissato il valore a decorrere dal 1° marzo 2023.
Tax credit imprese non energivore: fusione e calcolo dei consumi
Credito d'imposta per imprese non energivore: indicazioni sul parametro iniziale di riferimento quando avviene la fusione tra società.
Fatture e corrispettivi tardivi: le strade per regolarizzare
Il ritardo nell’invio delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici sarà oggetto di comunicazione da parte dell’AdE al fine di rimediare alla violazione. Ricorso al ravvedimento operoso o alla “tregua fiscale”. Attenzione alle tempistiche.
Impatriati: no all’agevolazione se c’è prosecuzione dell’attività
Fuori dall’ambito agevolativo relativo agli impatriati il professionista che rientrando in Italia riprende l’attività nello studio in cui lavorava prima del trasferimento all’estero. Manca il requisito della vis attrattiva.