redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cndcec. Quando il commercialista può essere socio di Srl

In materia di incompatibilità tra l’esercizio della professione di dottore commercialista e l’esercizio di attività d’impresa vengono fornite alcune puntualizzazioni da parte del Cndcec.


Imposta sostitutiva del 7%: accesso anche con pensione Inps

Imposta sostitutiva del 7% per il soggetto con pensione estera che si trasferisce in Italia e che percepisce un assegno dall’Inps. Per le Entrate non ci sono ostacoli.


Digitalizzazione agenzie viaggio e tour operator: nuove domande

E’ nuovamente possibile presentare domanda per fruire del credito d’imposta digitalizzazione a favore di agenzie viaggio e tour operator: la presentazione delle richieste di autorizzazione inizia dal 30 settembre 2022.


Irpef al 50% per indennità ai lavoratori trasfertisti

Le indennità erogate ai lavoratori di una cooperativa per consegna di pacchi all’esterno della sede non sono esenti da Irpef. La Cassazione spiega qual’è il principio applicabile.


Bando Parco Agrisolare. Al via le domande con novità

Per partecipare al Bando dedicato agli incentivi della misura "Parco Agrisolare", le imprese agricole possono inoltrare le istanze dalle 12.00 del 27 settembre 2022.Il Mipaaf ha apportato aggiornamenti al regolamento operativo ammettendo altre categorie produttive.