- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contrassegno di prodotti diversi dai tabacchi lavorati: codice tributo
E’ stato divulgato il codice tributo per il versamento delle somme dovute per la fornitura dei contrassegni di legittimazione alla circolazione dei prodotti diversi dai tabacchi lavorati sottoposti ad accisa.
Art bonus. Serve la natura pubblica dell’ente beneficiario
Se l'ente destinatario dell'erogazione non natura pubblica non è possibile accedere all’Art bonus. Le Entrate negano l’agevolazione.
Commercialisti: morosità e procedimenti giudiziali
Il Cndcec risponde a due richieste inerenti la situazione di morosità di un iscritto all’ordine dei commercialisti nonché la sospensione per provvedimento giudiziale.
Antiriciclaggio. Omessa segnalazione di operazioni sospette base o qualificata
Riviste dal Dipartimento del Tesoro del MEF le istruzioni operative agi uffici competenti per il procedimento di applicazione delle sanzioni per la violazione degli obblighi antiriciclaggio, a seguito della novella legislativa.
Regime impatriati applicato al lavoratore trasferito nella controllante italiana
Regime degli impatriati anche al CEO che rientra in Italia per ricoprire nuove mansioni in una delle controllate italiane della holding, mantenendo la carica amministrativa assunta nel precedente lavoro all’estero.