- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuova legge sulla montagna. Aiuti per Pmi e mutui prima casa
È stato approvato dal Governo, in via preliminare, il DDL per favorire lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane (c.d. legge quadro sulla montagna). Agevolazioni su mutui prima casa, per Pmi, per medici e insegnanti che si insediano nel territorio.
AIDC. Trattamento fiscale dell’intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali
Il trattamento fiscale, in virtù della distinzione tra proprietario formale e quello sostanziale, in caso di intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali è l’analisi oggetto della norma di comportamento n. 216 di AIDC.
Adempimento collaborativo: intervengono anche le Direzioni regionali
Cooperative compliance: più potere al ruolo di ascolto e interlocuzione attiva degli uffici Grandi contribuenti delle Direzioni regionali, che divengono partecipi del processo di risk-analysis dei contribuenti. Lo prevede il provvedimento 74913/2022.
Dai commercialisti la richiesta di prorogare il termine di approvazione dei bilanci
Inviata al Fisco una richiesta del Consiglio nazionale dei commercialisti per intervenire sul termine di convocazione dell’assemblea ordinaria per l’approvazione dei bilanci societari chiusi al 31 dicembre 2021.
Mef. Chiarimenti su bonus edilizi
Nessuna proroga al 2025 per gli interventi di demolizione e ricostruzione effettuati su unità unifamiliari; è manutenzione straordinaria la spesa per lavori inerenti il Superbonus. Risposte del Mef ad alcuni quesiti.