redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Spese sanitarie. Per il 2022 rimane l’invio semestrale dei dati

Anche per il 2022 avrà cadenza semestrale la trasmissione delle spese mediche al portale tessera sanitaria (TS). Accolta la richiesta degli operatori.


Dichiarazioni annuali energia elettrica e gas: nuovo profilo "Sottoscrittore"

Chiarimenti arrivano dall’Agenzia delle Dogane in merito alla sottoscrizione e all’invio delle dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e il gas naturale, anno d’imposta 2021.


Invio dichiarazioni tramite Entratel. Quali sono i requisiti

Riepiloga i presupposti per ottenere l'abilitazione Entratel all’invio delle dichiarazioni fiscali una risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate.


Agevolazioni per accise sulla produzione di birra

Con legge di bilancio 2022, con effetto solo per l’anno in corso, sono state adottate alcune misure riguardanti le aliquote di accisa sulla birra. Chiarimenti dall’Agenzia delle Dogane.


Bonus per beni strumentali nuovi: spetta anche per il comodato con acquisto

Accesso al credito d’imposta per beni strumentali nuovi anche per il macchinario fruito mediante contratto di comodato che prevede la possibilità di acquisire il bene. In tal senso l’Agenzia delle Entrate.