- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello 730/2022 definitivo con bonus musica e bonus acqua
Definitivo il modello 730/2022: le novità maggiori si trovano nel quadro E dedicato alle detrazioni per le spese e agli oneri deducibili, dove emergono le agevolazioni per lavori edilizi.
Restauro e conservazione di parchi e giardini. Contributi dal MinCultura
Avviso pubblico per interventi finalizzati alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Per accedere al previsto contributo a fondo perduto, domande da presentare fino al 15 marzo 2022.
Ritenuta su operazioni a premio. Aliquota per titolari Iva
I premi erogati a seguito di sottoscrizione di contratti di erogazioni di gas e luce da parte di piccole e medie imprese, sono soggetti a ritenuta del 25% in quanto rientranti nel reddito d’impresa o di lavoro autonomo.
Birrifici artigianali. Domande per contributo a fondo perduto
Fissate dal MiSE le regole per beneficiare del contributo a fondo perduto introdotto dal Dl Sostegni-bis a favore dei birrifici artigianali. Domande dal 20 gennaio.
Acquisto della casa e agevolazioni. Aggiornata la Guida delle Entrate
Aggiornata, a gennaio 2022, dall’Agenzia delle Entrate la guida per l’acquisto della casa: in essa le informazioni sulle agevolazioni quando si tratta di prima casa e la proroga del bonus per gli under 36.