- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Onlus: aperta l’iscrizione al RUNTS
L’elenco delle Onlus iscritte nell’Anagrafe tributaria è stato pubblicato dall’Agenzia delle Entrate ed è visibile online dal 28 marzo. Gli enti possono, così, procedere all’iscrizione al RUNTS.
Tenuta e conservazione dei documenti contabili in formato elettronico. Le regole
Quali sono le regole per la tenuta e la conservazione delle scritture contabili in forma meccanizzata dopo l’intervento del Dl n. 34/2019? La risoluzione n. 16/E fa chiarezza.
Legge di conversione Sostegni ter in Gazzetta. Nuovi codici Ateco per gli aiuti
Il Decreto Sostegni ter ha trovato la strada della conversione in legge: tra le novità, l’istituzione di specifici codici ATECO per ogni attività d’impresa connessa al settore dei matrimoni e degli eventi privati.
Microbirrifici: riduzione di accisa per la birra immessa in consumo nel 2022
Diffuso il decreto Mef contenente disposizioni particolari per l’applicazione di un’aliquota di accisa ridotta alla birra immessa in consumo nell’anno 2022.
MiSE: contributi a fondo perduto all’industria conciaria
Sostegno al distretto conciario arriva dal decreto Mise che individua attività finanziabili e spese ammissibili, in attuazione del decreto Sostegni-bis.