- 28-10-2025: Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
- 28-10-2025: Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale
- 28-10-2025: Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps
- 28-10-2025: Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero
- 28-10-2025: Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
- 28-10-2025: Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali
- 28-10-2025: Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
- 28-10-2025: Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
- 28-10-2025: MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese
- 28-10-2025: Pc aziendale sotto controllo: licenziato per accessi abusivi
- 28-10-2025: Blocco dei pagamenti ai professionisti. CNF: norma discriminatoria
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Regione Piemonte, avviato il bando per interventi di welfare aziendale
Con Decreto Direttoriale n. 319 del 2 aprile 2019, la regione Piemonte ha approvato il bando per la realizzazione di interventi di "Progettazione e attivazione di interventi di welfare aziendale".
Lavoratori distaccati, il costo rientra nel bonus “ricerca e sviluppo”
Rientra nel credito d’imposta “ricerca e sviluppo” il costo sostenuto per il personale tecnico addetto alle predette attività, sulla base di un contratto di distacco.
Bonus bebè 2019, DSU da rinnovare annualmente
Per poter usufruire del “bonus bebè” è necessario rinnovare la DSU, ai fini della verifica dell’ISEE, per ciascun anno di spettanza del beneficio.
Consulenti finanziari e contratto “misto”, ammesso il regime forfetario
È possibile applicare il regime forfetario per i consulenti finanziari che svolgono per una società attività di lavoro autonomo, in forza di un contratto “misto”.
Agenzia per il lavoro, detraibile l’IVA addebitata per la somministrazione
L’Agenzia per il lavoro può lecitamente detrarre l’IVA addebitata sull'attività di formazione professionale. Tale facoltà, però, è circoscritta nei limiti in cui tale attività sia finalizzata allo svolgimento di operazioni imponibili, vale a dire la somministrazione di lavoro temporaneo.