redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Autovelox legittimo solo in presenza di verifiche periodiche

E' costituzionalmente illegittimo l'articolo 45, comma 6 del Codice della strada (Decreto legislativo n. 285/1992) nella parte in cui, in materia di dispositivi atti all'accertamento e al rilevamento automatico delle violazioni alle norme di circolazione, non prevede che tutte le apparecchiature...


Ruralità retroattiva, inammissibili le questioni di incostituzionalità

La Corte costituzionale, con ordinanza n. 115 del 18 giugno 2015, ha dichiarato manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 13, comma 14-bis, del Decreto-legge n. 201/2011 (Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti...


Costituzione inviata via posta, irrituale ma idonea a raggiungere lo scopo

La Corte di cassazione, con sentenza n. 12509 del 17 giugno 2015, si è pronunciata in materia di invio a mezzo posta dell'atto processuale destinato alla cancelleria, ribadendo il principio di diritto già sancito, in materia, dalle Sezioni unite con decisione n. 5160/2009. E' stato, in particolare,...


Cnf: particolare attenzione alla norma sulle società di capitali

Il disegno di legge governativo recante la legge annuale per il mercato e la concorrenza, approvato dall'Esecutivo il 20 febbraio 2015, è stato oggetto di audizioni, il 17 giugno 2015, presso le commissioni riunite di Finanze e Attività produttive e presso la commissione Giustizia della Camera. Nel...


Agevolazione sulle ristrutturazioni esclusa per gli immobili strumentali

La norma che prevede l'agevolazione di cui all'articolo 1 della Legge n. 449/1997 in materia di interventi di recupero del patrimonio edilizio, è riferita alla sola ipotesi di determinazione del reddito immobiliare secondo il criterio fondiario. Ciò in quanto in questo caso i costi sostenuti per...