redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Decisioni quadro in materia penale, Italia ancora indietro

Lo stato di attuazione della decisione quadro 2008/675/Gai in materia di decisioni di condanna tra Stati membri dell'Unione europea e della decisione quadro 2009/948/GAI sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all'esercizio della giurisdizione nei procedimenti penali sono stati oggetto di due rapporti della Commissione europea del 2 giugno 2014. In entrambi i testi, risulta che l'Italia sia ancora inadempiente rispetto all'attuazione delle rispettive decisioni esponendosi,...

Concorso trasferimento notai. Pubblicata la graduatoria e i posti vacanti

Sul sito del ministero della Giustizia viene resa nota, con comunicato del 31 maggio 2014, la pubblicazione dei posti notarili vacanti relativi al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 31 maggio 2014. Sempre con riferimento al concorso del 31 gennaio 2014 per titoli per trasferimento dei notai in esercizio si segnala che è, altresì, in linea l”Estratto del d.d. 26 maggio 2014 di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti,...

Modalità e tempi dei pagamenti futuri della cessione. Rilievi del Notariato

Con nota del 30 maggio 2014, il Notariato è intervenuto a commento della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 20 maggio 2014 n. 53 contenente “Indicazione analitica delle modalità di pagamento del corrispettivo nel caso di pagamenti rinviati ad un momento successivo rispetto al perfezionamento degli atti di cessione immobiliare”. No alla dichiarazione sostitutiva Per il Notariato, in particolare, l'indicazione delle modalità di pagamento - il cui obbligo, secondo la risoluzione, verrebbe...

Diffamazione esclusa in caso di offesa inviata via sms

L'elemento psicologico della diffamazione consiste non solo nella consapevolezza di pronunciare o di scrivere una frase lesiva della reputazione altrui, ma anche nella volontà che la frase denigratoria sia conosciuta da più persone. E', ossia, necessario che l'autore della diffamazione comunichi con almeno due persone ovvero con una sola persona ma con modalità tali che detta notizia venga sicuramente a conoscenza di altri, evento, questo, che lo stesso deve rappresentarsi e volere. Rileva...

Rimozione delle informazioni personali. Google attiva la procedura

La persona fisica interessata a che un'informazione personale a lei relativa, pubblicata nel portale di Google, non venga più messa a disposizione del grande pubblico può, sulla scorta dei suoi diritti fondamentali derivanti dagli articoli 7 e 8 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, impedire che, in futuro, sia possibile l'accesso a tali dati. E' questo il contenuto della sentenza pronunciata il 13 maggio 2014 dalla Corte di giustizia dell'Unione europea con riferimento...