redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il Decreto-legge contro il sovraffollamento carcerario in G.U.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2013 è stato pubblicato il Decreto legge n. 78 del 1° luglio 2013 contenente “Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”. Il provvedimento interviene con misure volte a contrastare il problema del sovraffollamento delle carceri, l'inadeguatezza delle strutture penitenziarie e del regime di esecuzione delle pene detentive.

Niente deduzione dei costi senza la prova della loro certezza e inerenza

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 16573 del 2 luglio 2013 - le sanzioni per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi non possono essere escluse in capo al contribuente sulla base della mera giustificazione dallo stesso fornita circa l'esclusione della propria responsabilità per aver consegnato la dichiarazione dei redditi all'intermediario abilitato alla trasmissione telematica. Per la revoca delle sanzioni, infatti, è necessaria una prova ben più fondata. In tale...

Sciopero avvocati a partire dall'8 luglio

Con delibera del 28 giugno 2013, l'Organismo unitario dell'avvocatura ha disposto la rettifica delle date inizialmente indicate per l'astensione dalle udienze civili, penali, amministrative, contabili e tributarie e dalle altre attività giudiziarie degli avvocati, indetta nel corso dell'Assemblea Nazionale Straordinaria dell’Avvocatura del 25 giugno per protestare contro contro i recenti provvedimenti sulla giustizia contenuti nel cosiddetto decreto del fare. Così, le date originariamente...

Registro generale testamenti: aggiornati i costi per il rilascio dei certificati

Il ministero della Giustizia ha reso noto l'aggiornamento dei costi da sostenere per il rilascio di certificazioni al Registro generale dei testamenti e del relativo modulo di richiesta. Per ogni certificato rilasciato dal Registro dei testamenti si deve ora pagare 21,16 euro mentre per ogni certificato richiesto presso l'organismo competente di uno Stato estero l'importo è di 34,00 euro.

Il diritto alla riservatezza può essere limitato solo in presenza di un interesse effettivo e attuale

Con la sentenza n. 16111 depositata il 1° luglio 2013, la Corte di cassazione, Terza sezione civile, ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano condannato un giornale a risarcire un ex brigatista per lesione della riservatezza e del diritto all'oblio in considerazione di due pubblicazioni relative al ritrovamento di un arsenale di armi nella zona, pubblicazioni a cui erano state collegate foto e dati dell'uomo, relative agli "anni di piombo". I giudici di legittimità...