redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Neo patentati alla guida in stato di ebbrezza. OK ai lavori di pubblica utilità

Con la sentenza n. 167 del 27 giugno 2012, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 186-bis, comma 6, del Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), sollevata dal Tribunale di Bolzano con riferimento agli articoli 3 e 27, terzo comma, della Costituzione. La norma in contestazione è quella che consente la possibilità, per i neo-patentati sorpresi in stato di ebbrezza alla guida di un veicolo, di...

Dl sviluppo e novità in materia di giustizia

Con la pubblicazione e la contestuale entrata in vigore del Decreto legge sviluppo n. 83/2012, diventano operative, a partire dal 26 giugno 2012, anche le norme ivi contenute in materia di Giustizia. Tra queste misure, si rammenta la previsione del filtro in appello con cui valutare, in via preliminare rispetto alla trattazione, la non ragionevole fondatezza del gravame. Il filtro non si applica ai procedimenti che abbiano seguito il rito sommario di cognizione ed a quelli per i quali è...

Iniziativa Media Impresa: solo 40 euro per mediare

Media Impresa, l’organismo di mediazione della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna) ha promosso un’iniziativa per cui, nei mesi di giugno e luglio, sarà possibile espletare la procedura di mediazione senza alcun costo ad eccezione dei 40 euro dovuti per le spese di avvio. La mediazione a 40 euro coinvolgerà, in particolare, tutte le sedi accreditate di Media Impresa presso le Cna territoriali. Attualmente le sedi accreditate sono quelle di Modena,...

Riconferma di Ester Perifano come segretario generale Anf

L’Associazione nazionale forense ha provveduto a riconfermare, quale proprio segretario generale per il prossimo triennio, l’avvocato Ester Perifano. Contestualmente, è stato eletto per acclamazione, come nuovo presidente, l’avvocato Pasquale Barile, e con votazione, gli avvocati Luigi Canale e Brunella Brunetti quali vicepresidenti. Composto anche il nuovo direttivo nelle persone di Luigi Pansini, Paola Fiorillo, Andrea Zanello, Andrea Noccesi, Marcello Pacifico, Giovanni Bertino.

Tutela penale del marchio solo se registrato

Con sentenza n. 25273 del 26 giugno 2012, la Corte di cassazione ha cassato la decisione di condanna penale disposta dalla Corte di appello di Bari nei confronti di un imprenditore che aveva riprodotto, su di un ampio numero di capi d'abbigliamento, un marchio altrui non ancora registrato. I giudici di legittimità hanno, in particolare, sottolineato come la tutela penale dei marchi o dei segni distintivi delle opere dell'ingegno o di prodotti industriali si ha solamente in presenza di...