redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Notai del Triveneto su conferimenti e convocazione di assemblea

Per i notai del Triveneto, la perizia concernente i conferimenti in natura nelle Spa oltre a poter essere specificamente predisposta in vista del conferimento, può essere redatta anche per altri fini e poi utilizzata a supporto del conferimento stesso. Ciò, in questo ultimo caso, deve però essere espressamente consentito dal perito coinvolto. Per quel che concerne, invece, la convocazione dell'assemblea dei soci, i notai precisano che, in presenza di clausole statutarie che prevedano...

Azione risarcitoria contro la p.a.: termini al vaglio della Consulta

Il Tar della regione Sicilia, sede di Palermo, con ordinanza n. 1628 depositata lo scorso 7 settembre 2011, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 30, comma 5, del Decreto legislativo n. 104/2010, relativo al termine di 120 giorni per proporre davanti al giudice amministrativo l'azione risarcitoria dopo che l'atto è stato annullato con sentenza passata in giudicato, per asserita violazione degli articoli 3, 24, 103 e 113...

Pegno e usufrutto di quote di Srl solo attraverso il notaio

Il ministero per lo Sviluppo Economico - Dipartimento per l'Impresa e l'Internazionalizzazione, direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica -, appositamente interpellato dalla Camera di commercio di Treviso, ha precisato, con nota 0127447, datata 5 luglio 2011, che il pegno e l'usufrutto di quote di Srl possono essere costituiti esclusivamente a mezzo di atto pubblico o scrittura privata autenticata dal notaio. Di fronte a tale tipo...

Avvocati. Proposta in sostituzione della protesta

Nel corso dell'incontro tenutosi venerdì 16 settembre, gli Stati generali dell'Avvocatura hanno avanzato la proposta di convocazione dei presidenti degli Ordini territoriali per due giornate, il 6 ed il 7 ottobre, al fine di discutere e promuovere la linea del dialogo – alla luce del fallimento delle sole azioni di protesta – per quel che concerne i temi caldi della giustizia nonché la riforma della professione.

Estesa la facoltà di trasmissione telematica degli atti notarili

Con comunicato diffuso il 15 settembre 2011, l'Agenzia del Territorio ed il Consiglio Nazionale del Notariato rendono nota la prosecuzione della loro collaborazione nelle attività di sviluppo dei servizi di Pubblicità immobiliare, “secondo le reciproche competenze istituzionali”. Gli stessi annunciano, altresì, l'estensione della facoltà di trasmissione telematica degli atti notarili, in via sperimentale, agli Uffici provinciali di Torino, Roma, Milano e Napoli. In proposito, la...