redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ok, con tagli, al nuovo processo amministrativo

Nella seduta del 16 aprile, il Governo ha approvato, in via preliminare, il Codice del processo amministrativo attuativo della delega conferita con la legge n. 69/2009. L'approvazione definitiva del testo, ora trasmesso alle competenti Commissioni parlamentari per il relativo parere, dovrà avvenire entro il prossimo 4 luglio, mentre l'entrata in vigore è prevista a partire dal prossimo 16 settembre 2010. Rispetto alla bozza originariamente presentata, il Consiglio ha operato alcuni tagli con...

In G.U. il diario delle prove del concorso per magistrati onorari

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30, 4ª serie speciale, il Decreto 1 aprile 2010 contenente il Diario delle prove scritte del concorso a 350 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 15 dicembre 2009. Le prove scritte prenderanno il via il prossimo 7 luglio 2010.

Pirateria: non spetta a Telecom il blocco dei siti

Il Tribunale civile di Roma, sezione specializzata per la proprietà industriale e intellettuale, con ordinanza dello scorso 15 aprile, ha respinto il ricorso con il quale la Fapav (Federazione antipirateria audiovisiva) chiedeva che fosse ordinato alla Telecom di bloccare l'accesso ai siti utilizzati dagli utenti per scaricare illecitamente film pirata. Secondo i giudici romani, tuttavia, non spettava alla Telecom, fornitrice esclusivamente del servizio di connessione, interrompere la...

IX Conferenza Cassa Forense: risultati e progetti

Nel corso della Conferenza nazionale della Cassa forense (Baveno-Stresa 15-18 aprile 2010), il presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Marco Ubertini, ha illustrato i risultati della recente riforma previdenziale evidenziando come l'aumento dei contributi per gli iscritti alla Cassa abbia fatto lievitare la liquidità dell'Istituto che potrà ora occuparsi del sostegno in favore delle fasce più deboli della categoria. Illustrati, altresì, una serie di progetti ed investimenti per il...

Il Cdm approva le modifiche sui brevetti

Il Consiglio dei ministri, nella seduta di venerdì 16 aprile, ha approvato lo schema di Decreto legislativo proposto dal ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, e volto ad armonizzare il Codice della proprietà industriale italiano alla disciplina comunitaria ed internazionale in materia; il provvedimento introduce una serie di semplificazioni per quel che riguarda gli adempimenti posti a carico dell’operatore al fine di addivenire alla registrazione del brevetto. Il testo del Decreto...