- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
“Aceto balsamico di Modena”, la protezione non si estende ai singoli termini
Secondo la Corte di giustizia Ue, la protezione della denominazione “Aceto balsamico di Modena” non si estende all’utilizzo dei singoli termini non geografici della stessa.
Confronto Guardasigilli - Magistrati onorari sulla riforma
Si è tenuto ieri, 4 dicembre, un incontro tra il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, e le associazioni dei giudici onorari. L’incontro è stata l’occasione per un confronto sullo stato dei lavori riferiti al testo di riforma della magistratura onoraria.
Mancata assegnazione di insegnante di sostegno? Risarcimento
La mancanza di un insegnante di sostegno può determinare, in capo all’alunno disabile, un danno dinamico-relazionale e un danno da sofferenza.
Permessi premio e reati ostativi: depositata la sentenza della Consulta
E’ stata pubblicata l’attesa sentenza della Corte costituzionale in tema di reati ostativi e permessi premio in favore di detenuti condannati per reati di associazione mafiosa e/o di contesto mafioso che non collaborino con la giustizia.
Magistrati: graduatoria concorso 2017
Sul sito del ministero della Giustizia viene resa nota la pubblicazione, nel Bollettino Ufficiale n. 22 del 30 novembre 2019, della graduatoria del concorso, per esami, a 320 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale 31 maggio 2017.