- 16-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
- 16-07-2025: Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025
- 16-07-2025: CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025
- 16-07-2025: Ccnl Miniere. Rinnovo
- 16-07-2025: Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
- 16-07-2025: Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
- 16-07-2025: Emendamenti al Dl fiscale: accessi in azienda tutelati, semplificazione al contenzioso
- 16-07-2025: Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi
- 16-07-2025: Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge
- 16-07-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 16-07-2025: Avvisi fiscali incompleti: cosa fare
- 16-07-2025: Patente a crediti: riconoscimento dei crediti aggiuntivi
- 16-07-2025: Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
- 16-07-2025: Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cartelle e fermi per debiti sotto 1000 euro? Cessa la materia del contendere
La Corte di Cassazione ha dichiarato cessata la materia del contendere in ordine ad una controversia che aveva ad oggetto delle cartelle di pagamento - e connesso provvedimento di fermo amministrativo - per debiti di valore inferiore a mille euro.
Consulta: incostituzionale la Legge dell’Abruzzo sulla ricostruzione
La Consulta ha giudicato incostituzionale la Legge regionale dell’Abruzzo n. 28/2018 sulla ricostruzione de L’Aquila.
Giudice di pace di Roma: notifiche di cancelleria nel civile con valore legale
Sul portale telematico del ministero della Giustizia è stata pubblicata una nota con cui si avvisa che da domani le comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria effettuate dall’Ufficio del Giudice di pace di Roma, settore civile, avranno valore legale.
Prescrizione: dal CNF la richiesta di rinvio
Dal Consiglio Nazionale Forense arriva la richiesta di rinvio dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni in tema di prescrizione.
Ddl di bilancio 2020. Le misure in materia di Giustizia
Tra le novità contenute nel disegno di Legge di Bilancio 2020 sono ricomprese anche misure in materia di giustizia.