- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
- 17-07-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Protezione internazionale. Assistenza materiale non revocabile per gravi violazioni
No alla revoca delle condizioni materiali di accoglienza relative ad alloggio, vitto o vestiario per il richiedente protezione internazionale che si sia reso colpevole di una grave violazione delle regole del centro di accoglienza.
Indennità per perdita di avviamento esente da Iva
Chiarimenti della Corte di legittimità in tema di indennità per perdita dell’avviamento e relativa imponibilità.
Responsabilità medica: tabelle ex Legge Balduzzi anche nei processi pendenti
Precisazioni della Corte di cassazione in tema di responsabilità medica: la cd Legge Balduzzi e la connessa applicazione delle tabelle per la liquidazione del danno sono applicabili ai processi pendenti.
Avvocato e amministratore di condominio: attività compatibili
L’esercizio della professione forense è compatibile con l’attività di amministratore di condominio? Qual è, in proposito, l’incidenza della Legge n. 4/2013 in materia di professioni non regolamentate?
Reati tributari: confisca anche sulla prima casa
E’ stato confermato, dalla Corte di cassazione, il sequestro preventivo di un immobile “prima casa” disposto nell’ambito di un procedimento penale per reati tributari.