- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Reato di indebita compensazione: la prova con F24
La Corte di cassazione, con una sentenza depositata ieri, ha fornito utili indicazioni in ordine al reato di indebita compensazione e relativa configurazione.
Lesioni personali stradali gravi o gravissime. Ok a procedibilità d’ufficio
Confermata dalla Corte costituzionale la procedibilità d’ufficio per il reato di lesioni stradali colpose gravi e gravissime.
Condominio: con contabilizzatore spese ripartite sui consumi
Nel caso in cui il condominio abbia adottato un sistema di contabilizzazione del calore, le spese del riscaldamento centralizzato dell’edificio devono essere ripartite in base al consumo effettivamente registrato.
Contratto di investimento nullo senza forma scritta. Effetti secondo le Sezioni Unite
Le Sezioni Unite civili di Cassazione sull’estensione e sui limiti degli effetti dell’accertamento di nullità del contratto di investimento per mancanza di forma scritta.
Diritto di abitazione del convivente: non va nella dichiarazione di successione
Ai fini del riconoscimento del diritto di abitazione a favore del convivente more uxorio è necessaria la residenza anagrafica? La coabitazione può essere provata in altro modo? E’ possibile inserire nella dichiarazione di successione anche la convivente superstite quale titolare del diritto di abitazione?