redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Riciclaggio: confisca su intera somma anche con godimento parziale

Precisazioni dalla Cassazione in ordine all’individuazione del profitto del reato, quale misura della confisca da disporsi per equivalente, nel caso in cui i delitti contestati siano il riciclaggio e il reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita. 


Casette mobili con destinazione duratura ma senza permesso: abusive

L’installazione su un terreno, senza permesso di costruire, di case mobili, sia pure montate su ruote e non incorporate al suolo, aventi una destinazione duratura al soddisfacimento di esigenze abitative, integra il reato di costruzione edilizia abusiva.


Lo sviluppo imprevedibile della lite giustifica la legittima difesa

In tema di rissa e di condotte reciproche di aggressione, la causa di giustificazione della legittima difesa può essere riconosciuta quando, sussistendo tutti gli altri requisiti voluti dalla legge, vi sia stata un'azione assolutamente imprevedibile e sproporzionata. 


Ammissione a passivo del creditore ipotecario, interruzione della prescrizione

L’ammissione al passivo fallimentare da parte del creditore ipotecario opera come atto interruttivo della prescrizione del diritto di credito e del diritto di garanzia solo se il bene si trovi acquisito o venga successivamente acquisito alla massa fallimentare.


Proventi truffa investiti in attività economica? Professionista risponde di autoriciclaggio

Confermati, in sede di legittimità, gli arresti domiciliari di un avvocato, indagato per autoriciclaggio dopo che aveva investito in attività imprenditoriali parte dei profitti ottenuti dalla truffa perpetrata ai danni di un proprio cliente.